+39 0372 404511

Cerca

BONEMERSE

Blackout e cali di tensione, soluzione vicina

Il gestore: dopo le segnalazioni, intervento di miglioramento. Il sindaco Ferrarini: «A noi interessa un’operazione definitiva»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Luglio 2024 - 18:14

blackout candela

BONEMERSE - Non è stata ancora completamente risolta la questione dei continui black out e cali di tensione nel territorio di Bonemerse, ma qualche sensibile miglioramento c’è stato. La situazione, che va avanti da fine aprile e sta provocando numerosi disagi a cittadini privati ed attività commerciali del paese, è continuamente monitorata dal gestore dell’energia elettrica che ha fatto un primo intervento sulla linea qualche settimana fa.


«Dopo le varie segnalazioni del sindaco di Bonemerse abbiamo fatto un primo intervento – spiega Carlo Bergaglio, responsabile dell’unità territoriale Cremona-Lodi di E-distribuzione – e qualche sensibile miglioramento c’è stato. L’attività di monitoraggio, però, continua poiché siamo consapevoli che il problema non è stato del tutto risolto. Purtroppo, questi brevi micro scatti sono interruzioni fulminee, non definitive e non consentono ispezioni mirate poiché quando interveniamo il guasto si è già risolto naturalmente. Il problema è quindi di più difficile risoluzione, perché dobbiamo andare a tentativi non essendoci una precisa componente guasto. Ma posso garantire che stiamo cercando di risolvere definitivamente il problema perché capiamo i disagi che queste interruzioni provocano».

Il sindaco Luca Ferrarini


Tutto è cominciato negli ultimi due mesi e mezzo: decine e decine di cali tensione frequenti e ripetuti e blackout nel comune di Bonemerse, ma anche nel limitrofo San Giacomo Lovara, frazione di Malagnino. Il sindaco di Bonemerse Luca Ferrarini, assieme a numerosi cittadini, ha dapprima segnalato gli episodi al numero verde, poi contattato direttamente il responsabile di zona di E-distribuzione Bergaglio, infine ha fatto pervenire una lettera di protesta, inviata tramite Pec e accompagnata da 67 firme, per chiedere di verificare i motivi dei numerosi cali di tension.

«In queste settimane sono stato sempre in contatto con il referente di E-distribuzione – spiega Ferrarini – e ovviamente gli ho fatto presente anche gli ultimi cali di tensione verificatisi sabato 13 e lunedì 29 luglio. Quest’ultimo mi risulta anche aver causato guasti alle attrezzature di un bar e, dalle pagine social, è emerso che alcune famiglie lamentano danni, anche per migliaia di euro, a elettrodomestici e impianti elettrici. Confermo che, da quando abbiamo segnalato i continui piccoli blackout, la frequenza dei fulminei cali di tensione è diminuita, ma evidentemente il problema permane. L’ingegner Bergaglio mi ha assicurato che il suo gruppo continua nelle azioni di ispezione e monitoraggio e ha anche dichiarato che probabilmente c’è ancora qualche punto critico, ma che ci terremo aggiornati. Ovviamente a me, come ai cittadini di Bonemerse, interessa che il disservizio sia risolto definitivamente. Nel frattempo, però, desidererei che E-distribuzione rispondesse ufficialmente alle domande contenute nella Pec, inviata dal Comune di Bonemerse, sempre in merito ai dannosi cali di tensione e sostenuta da circa settanta firme».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400