27 Luglio 2024 - 05:20
Giedrius Ardigò con la sua bici: oggi la partenza per Roma
BONEMERSE - La partenza è fissata per questa mattina attorno alle 6, il ritorno più o meno fra tre settimane. Comincia così l’avventura di Giedrius Ardigò, 24enne di origine lituana, ma residente a Bonemerse, che oggi parte alla volta di Roma. In bicicletta. «Un sogno che si avvera – racconta lo stesso Gied, come tutti lo chiamano in paese – e un progetto cui stavo pensando da tempo. Mi piacerebbe girare prima l’Italia, ma poi tutto il mondo. È una promessa che ho fatto ai miei genitori, e spero tanto di riuscire a mantenerla. Intanto comincio con l’andare nella nostra capitale in bicicletta, poi si vedrà».
Loro, i genitori naturali di Giedrius, Wilma e Kestutis, sono scomparsi in Lituania nel 2007, lui è arrivato in Italia nel 2010 con il fratello più piccolo Gediminas. Adottati da una coppia italiana, Paolo e Maria Giovanna Ardigò, si sono perfettamente integrati e hanno ricominciato una nuova vita. «Non è stato facile, ma si deve sempre andare avanti. Gediminas poi voleva venire in Italia, e io da fratello maggiore, non potevo lasciarlo solo. Qui ho studiato, mi sono messo a lavorare sodo anche per potermi comprare una bella bicicletta. Poi nella testa ha cominciato a frullarmi questa idea, quella di girare il mondo, per vedere posti nuovi, fare esperienze e regalarmi un sogno. Il covid ha sospeso un po’ il progetto, ma in realtà ne ha solo spostato la partenza. E così mi sono allenato, ho calcolato i percorsi, organizzato le soste. Finalmente, oggi si parte».
Più di mille chilometri solo con la sua bicicletta, per un’avventura che Giedrius ha chiamato ‘Il perimetro italiano in bicicletta’. «Perché la mia idea è davvero quella di girare tutta l’Italia prima o poi. Io e la mia bicicletta. Sarò da solo, ma la cosa non mi spaventa, anzi. Non vedo l’ora, sono carico ed entusiasta, è un progetto ed un sogno che voglio realizzare. Prima tappa Bonemerse – Fornovo di Taro, poi domenica arrivo fino a Pontremoli e lunedì sarò a Massa Carrara. E poi chilometro dopo chilometro, taglierò il traguardo della capitale. Non so bene cosa mi aspetta, è la prima volta che intraprendo un’avventura simile, ma sono certo che mi divertirò tantissimo. È una opportunità meravigliosa, me la voglio godere. Mio fratello mi ha detto che sono un pazzo. Forse ha ragione, ma sono convinto che nella vita si debbano cogliere tutte le opportunità che si presentano. Perché alla fine rappresentano una fortuna incredibile».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore