+39 0372 404511

Cerca

L'EVENTO

Panda a Pandino 2024 al via, obiettivo: fare la storia

Pandisti di tutto il mondo sono in paese. Alcuni sono arrivati già ieri, come il simpatico team inglese. Altre centinaia hanno raggiunto oggi il raduno. Domani la giornata clou

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

22 Giugno 2024 - 17:05

Panda a Pandino 2024 al via, obiettivo: fare la storia

Un lungo viaggio dall’Inghilterra per il gruppo UK arrivato in castello già venerdì

PANDINO - Anche stavolta l’obiettivo è fare la storia. Panda a Pandino 2024 entra nel vivo domani quando si tenterà di battere il record mondiale 2023, detenuto ovviamente dalla stessa manifestazione: 1.051 Fiat Panda vennero iscritte al raduno dell’anno passato. Purtroppo, contrariamente alle precedenti edizioni, quando il meteo è sempre stato pienamente estivo, sulla giornata clou incombe il rischio pioggia. Pandisti di tutto il mondo sono in paese. Alcuni sono arrivati già venerdì, come il simpatico team inglese. Altre centinaia hanno raggiunto oggi il raduno.

Nessuno si fascia comunque la testa prima del tempo. Le prime due giornate sono trascorse in modo molto piacevole: venerdì sera lo street food unito al djset con l’animazione e la possibilità di ballare. Oggi il tour pomeridiano nel Cremasco, prima del rientro nell’arena del castello, fulcro della manifestazione, a cui farà seguito la serata ancora con musica live e intrattenimento.

Una simpatica Panda alimentata a Barbera, presentata oggi

La macchina organizzativa, grazie anche all’amministrazione comunale, è super collaudata e non perde un colpo, come un’indistruttibile Panda 4X4. La ‘crew’ è composta da Alessandro Baiocchi, Francesco Pino, Alessia Pino, Sergio Ferrari, Gaetano Vigliotti, Sebastiano Riscica, Simone Labò, Michele Martino, Erica Zaneboni e Matteo Fedeli. Poi Davide Cappa Voice e Laura Magnani con la partecipazione straordinaria di William Jonathan (Willy), il pandista più attivo d’Italia e volto social del gruppo. Sono oltre 100 i volontari a lavoro da mesi per programmare la tre giorni che per oggi prevede l’accoglienza in arena dalle 8.

Oggi le iscrizioni sono oltre quota 800. Decisivi gli arrivi della mattinata di domani. Intrattenimento, ospiti e sorprese proseguiranno sino a mezzogiorno circa, quando verrà proclamato il numero di equipaggi iscritti e si saprà se sarà di nuovo record mondiale. Dalle 15 premiazioni e saluti finali. Le auto saranno parcheggiate anche lungo via Circonvallazione, in piazza Vittorio Emanuele III e in via Bovis. Insomma un po’ ovunque ci sia spazio. Tutte aree che saranno chiuse al traffico per l’intera giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400