+39 0372 404511

Cerca

DOPO IL VOTO NEI COMUNI

Casalbuttano, via alla linea Bandera

A Palazzo Turina insediamento del nuovo consiglio comunale. Il primo cittadino: «Dialogo, servizi adeguati e Green Economy»

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Giugno 2024 - 16:29

Casalbuttano, via alla linea Bandera

CASALBUTTANO - Emozione, ma anche tanto entusiasmo stamattina a Palazzo Turina per l’insediamento del nuovo consiglio comunale e il giuramento del neo sindaco Paolo Bandera. Il manager 63enne, sposato e padre di tre figli, a capo della lista civica ‘Progetto Comune’, in pensione da poco dopo una lunga carriera professionale in seno ad un gruppo alimentare internazionale, dopo aver giurato fedeltà alla Costituzione ha annunciato, come prevede la legge, i nomi dei suoi assessori.

Come suo vice, che si occuperò anche di Commercio e Attività produttive ha scelto Paolo Calza, attuale presidente della Pro loco. Seguirà invece i Lavori Pubblici e l’Urbanistica Roberta Minoia, mentre all’ex preside del liceo Manin di Cremona, da qualche anno a riposo per raggiunti limiti di età, Mirelva Mondini, è stata affidata la Cultura e l’Istruzione. Nicoletta Passeri, ex funzionario del Comune di Casalbuttano alla Ragioneria, entra in giunta da assessore esterno con delega a Bilancio e Politiche Sociali.

Bandera, rispettando le consegne che la legge affida ai neo amministratori in occasione della prima riunione ufficiale del parlamentino, ha illustrato ai presenti i bersagli del programma elettorale che la sua maggioranza vuole centrare da qui al 2029, obiettivi che hanno convinto oltre l’86% dei votanti a dargli fiducia. L’amministrazione Bandera intende aumentare la collaborazione tra Comune e scuola, istituire la commissione permanente Giovani, sostenere le famiglie italiane e straniere. A questo proposito tra i suoi obiettivi c’è quello di ‘verificare la possibilità di integrazione nelle attività locali e attivare corsi di alfabetizzazione in italiano e di formazione per adulti’.

I nuovi amministratori vogliono riattivare le commissioni ‘per mantenere il dialogo con il paese e offrire servizi adeguati’. Non manca l’impegno a collaborare con industrie, commercianti e aziende agricole del paese per studiare insieme le potenzialità del sistema produttivo casalbuttanese, ‘sostenerlo e promuoverlo attraverso eventi e campagne di comunicazione favorendo l’apertura di nuovi esercizi commerciali’. Anche l’ambiente sarà sempre al centro della politica locale. Bandera e il suo staff annunciano di voler investire nella cosiddetta ‘Green Economy’ per favorire la sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Dall’altra parte della barricata, pronti a vestire i panni dei ‘censori’, i consiglieri di opposizione della lista ‘Nuova Linea’ guidati da Giacomo Mondini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400