+39 0372 404511

Cerca

PIZZIGHETTONE

Piantato l'Albero di Falcone all'Istituto comprensivo

Iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica per celebrare i 32 anni dalla morte del giudice in una strage di mafia

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Maggio 2024 - 12:52

Piantato l'Albero di Falcone all'Istituto comprensivo

PIZZIGHETTONE - Questa mattina presso la sede dell’Istituto comprensivo, alla presenza dei carabinieri forestali di Crema, è stato piantato l’Albero di Falcone, fulcro di un brillante progetto di educazione alla legalità ambientale nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica. L’iniziativa vuole appunto celebrare il giudice Giovanni Falcone, per il quale sono appena ricorsi 32 anni dall’assassinio in una strage di mafia. Sempre nel 1992, di lì a poco, ci fu anche l’uccisione in un altro attentato del collega Paolo Borsellino, altro simbolo dello stato contro la mafia.

“Un albero per il futuro” prevede la donazione e messa a dimora di vari esemplari negli istituti scolastici che hanno aderito ed intrapreso questo percorso, verso la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale, con il supporto dei Carabinieri della biodiversità. Questi alberi contribuiranno a formare il “Grande bosco diffuso” formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti e che sarà visibile su un’apposita piattaforma web che monitorerà la crescita e lo stoccaggio di CO2.

«La presenza dell’Albero di Falcone nella nostra scuola secondaria concorrerà a sensibilizzare i ragazzi al tema dell’impegno sociale, ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale - commenta il sindaco Luca Moggi -. Un progetto ambizioso delle istituzioni per combattere anche i crimini ambientali e per diffondere l’educazione alla legalità ambientale, con il coinvolgimento delle scuole».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400