+39 0372 404511

Cerca

VIADANA

Buche, asfalto falcidiato a Fenilrosso

Dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi si è ripresentato l’annoso problema

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Maggio 2024 - 15:01

Buche, asfalto falcidiato a Fenilrosso

VIADANA - Dopo gli ennesimi forti temporali dei giorni scorsi, nelle strade della zona industriale Fenilrosso sono comparse nuovamente le grandi buche che erano state rattoppate recentemente dagli operai comunali, un annoso problema che non trova una soluzione definitiva. «Ogni volta che piove succede la stessa cosa, le toppe non servono a nulla, sono soldi buttati via», tuona un imprenditore che ha la propria azienda al Fenilrosso.

«Ci sono automobilisti che hanno bucato le gomme e se non si sta molto attenti, soprattutto di notte, si rischiano anche incidenti. Bisogna rifare completamente tutte le strada di questa zona perché, oltre al maltempo, sono martoriate dal passaggio dei camion che usano la Gronda Nord». Vedendo come il manto tenda a sbriciolarsi sotto l’effetto dei temporali, provocando buche estese e profonde, sorge il dubbio che già all’origine le strade del Fenilrosso non fossero di qualità eccelsa, considerando che si tratta di un’area industriale e che quindi, al di là della presenza della Gronda, l’usura provocata dal passaggio dei camion avrebbe dovuto essere prevista.

Nell’ultima variazione di bilancio, il Comune ha stanziato 700 mila euro per le manutenzioni, ma è evidente che riempire le buche serve solo per risolvere il problema a breve termine, non definitivamente. Le strade del Fenilrosso verrebbero alleggerite di una buona parte del traffico pesante una volta completata la Gronda sino alla zona industriale Gerbolina: il progetto di fattibilità è stato approvato dalla Provincia per un costo di 9,5 milioni euro, ma al momento nulla si sa dei tempi di attuazione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400