25 Aprile 2024 - 09:24
CAORSO - Il suo volto sorridente è finito sui libri di storia di tutta Italia e anche oltre, diventando simbolo della figura delle staffette partigiane cantate da Vinicio Capossela, che in musica ha voluto scandire anche il suo nome di battaglia: ‘Stella’. E d’ora in poi quel sorriso da 17enne coraggiosa, che pedalava otto ore al giorno per portare messaggi in montagna, sarà sulla targa installata da Comune e Anpi nel nuovo ‘Stradello Pierina Tavani’. A lei, emblema caorsano della Resistenza, è stata infatti dedicata una via.
L’inaugurazione non poteva che avvenire in occasione del 25 aprile. «Insieme ad alcuni parenti scopriamo queste targhe, nei pressi del monumento del parco della Resistenza - ha detto il sindaco Roberta Battaglia -. In questa foto la nostra Pierina sembra essere in un momento spensierato (con Armastendo Cattadori di Monticelli, ucciso a 21 anni, ndr) ma in realtà era nel pieno del suo impegno come staffetta partigiana. Con la sua bicicletta portava messaggi, rischiando la vita. Ai ragazzi cerchiamo di far passare questo ricordo: di come sia sempre necessario lottare per la democrazia e la libertà». Presenti anche i rappresentanti delle associazioni, a partire dal presidente Anpi Danilo Sbordi, i carabinieri con il comandante, maresciallo Antonio Cioffi, e il parroco don Franco Cattivelli.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore