+39 0372 404511

Cerca

VOLONGO

Alberi sicuri, via sette tigli malati

Censimento e successivi test su circa 100 piante del patrimonio arboreo pubblico. Eliminate e già rimpiazzate le essenze a rischio crollo. Previsti controlli periodici

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Aprile 2024 - 08:38

Alberi sicuri, via sette tigli malati

L'imbocco del viale

VOLONGO - La sicurezza è l’obiettivo di una serie di interventi concretizzati nelle ultime settimane dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Navarra, a partire dal censimento arboreo affidato a specialisti agronomi: abbattuti sette tigli malati e dunque pericolosi. Le operazioni di controllo e accertamento strumentale di tutte le alberature presenti su suolo pubblico del territorio, infatti, sono state previste allo scopo di verificarne lo stato di salute e le criticità dovute soprattutto all’età ed alle conseguenti possibili malattie delle piante, che negli anni potrebbero aver messo a rischio la stabilità e quindi la tenuta in caso di eventi meteorici eccezionali.

Il sindaco Fabio Navarra


«Dopo un primo studio generale sono state effettuate prove strumentali – fa sapere proprio il Comune –, classificando ogni albero in base al grado di rischio. Al termine dell’impegnativa attività di valutazione, si è accertato che, su poco più di un centinaio di piante di varie essenze, sette tigli presenti lungo il viale della Rimembranza erano nella classe di rischio massima, con il suggerimento di immediato abbattimento». È stata pertanto incaricata una ditta specializzata, che ha già provveduto ad abbattere gli alberi malati e a mettere a dimora nuove piantumazioni della stessa specie arborea.

«La valutazione di stabilità delle alberature sarà oggetto di costante aggiornamento – continua l’informativa del Comune –, al fine di controllarne l'evoluzione negli anni, definirne le modalità di potatura e le ulteriori possibili necessità di abbattimento e sostituzione. L’obiettivo è la conservazione del bilancio arboreo del nostro territorio, garantendo l’incolumità pubblica». Eventuali cedimenti, infatti, potevano rappresentare un pericolo concreto per il traffico adiacente. L’attenzione agli alberi, però, non è l’unico recente intervento sul fronte della sicurezza viaria: dopo l’estensione dell’illuminazione pubblica in via Aldo Moro è toccato infatti a via Confortina, la strada che conduce alla località ‘Pista’.

Lo spazio del viale in cui per ragioni di sicurezza sono state abbattute le piante malate

I lavori previsti dal Comune consistono nella posa di sei nuovi apparecchi a led, al fine di garantire maggiore luminosità ed eliminare così le zone buie a ridosso degli edifici residenziali e delle attività presenti. «Anche questo è un intervento atteso da tempo dalla cittadinanza e che ora grazie ad un accordo per opere compensative riusciamo a realizzare a costo zero per il Comune». Infine, programmate manutenzioni stradali in via Castello, via Cavour, via Roma, via Magenta, via Marconi e via Selve, che vanno ad aggiungersi al rifacimento di parte della segnaletica orizzontale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400