08 Aprile 2024 - 15:15
Il sindaco di Calvatone Valeria Patelli
CALVATONE - «Amo la mia terra e amo ogni singolo angolo di questa piccola-grande comunità che ha il diritto di essere governata con stabilità e senso del dovere nel segno della continuità amministrativa». A dirlo è la sindaca Valeria Patelli che ufficializza così la sua ricandidatura alle prossime elezioni amministrative per svolgere il secondo mandato. La sua lista, ‘Calvatone Futura’, è formata da Gianni Pini, Pierpaolo Pini, Paolo Capra, Andrea Malinverno, Tamara Beretta, Monica Simonazzi, Monia Cavanzani, Lara Malerba, Maurizio Ottoboni ed Elena Randazzo. A sfidarla ci sarà l’ex sindaco Pier Ugo Piccinelli, di cui fu assessora.
«In questi 5 anni — afferma Patelli — ho vissuto insieme ai miei concittadini tanti momenti. In particolare ricordo il periodo lunghissimo della pandemia, che mi ha permesso di comprendere ancora più a fondo i bisogni delle persone. Sono anche stati anni in cui ho cercato di imparare il mestiere dell'amministratore, condividendo con i miei consiglieri scelte importanti per la comunità, progettando opere e garantendo servizi il più possibile efficienti per i calvatonesi. Ho avuto la fortuna di avere al mio fianco persone capaci e disponibili che hanno manifestato in maniera ferma la volontà di continuare questo impegno, dandomi senza esitazione la loro fiducia e spronandomi a continuare questo percorso fatto di insidie ma anche di tante soddisfazioni. Questo è il motivo che mi ha spinto a mettermi ancora una volta al servizio completo della comunità».
Secondo Patelli «sono le persone che rendono grande un Comune e coloro che lo amministrano devono essere capaci di comprenderne le esigenze e fare in modo di tradurle in realtà. Nei prossimi giorni ci sarà modo di parlare con i cittadini, di ascoltare la loro voce e di presentare un programma di sviluppo per il territorio, che avrà come punto fondamentale il benessere dei calvatonesi ed il loro futuro. Bisogna puntare su idee che abbiano al centro la persona perché tutti si sentano coinvolti. L’amore e il rispetto che nutro per Calvatone, per le sue tradizioni, per la sua storia millenaria e per la gente che lo popola mi ha spinto a rimettermi in gioco, con lo stesso entusiasmo che avevo il primo giorno di cinque anni fa, consapevole che tanto è stato fatto ma che tanto vi è ancora da fare».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore