10 Febbraio 2024 - 19:12
CASTELLEONE - In quarantotto ore o poco più, la Polizia locale del Borgo sotto Torre Isso ha sventato tre crimini e salvato (o migliorato) tre vite. Record di indagini chiuse nel breve termine, forse in senso assoluto in provincia. E se agli agenti va l’encomio per i numeri pazzeschi, un gran lavoro l’hanno fatto pure gli occhi elettronici, cioè le telecamere e i velox, che si dimostrano fondamentali.
Tutti casi particolari, forse uno più dell’altro, e tutti risolti a stretto giro dalla municipale comandata dal Commissario Andrea Vicini. Ecco la lista: autovelox di Viale Santuario, la macchina che passa tocca i 132 all’ora e scatta la foto. I poliziotti raggiungo la porta del residente e bussano, con in mano un verbale di 845 euro. Chi guidava (e non era lui) rischia la patente.
«Indipendentemente dalla procedura sanzionatoria – commenta il comandante –, siamo sicuri che il proprietario dell'auto in futuro sarà molto più cauto prima di affidarne le chiavi ad altri»; poi è toccato a un altro castelleonese che, anziché fare la differenziata, gettava i rifiuti nel cestino pubblico. Sotto le telecamere. Brutta mossa e sanzione; ciliegina sulla torta un pirata della strada che ha centrato una portiera e, accortosene, è scappato. Peccato che gli agenti abbiano trovato anche lui. Convocato in stazione, dopo le scuse, è uscito con la multa.
Tutto bene. Ma solo sanzioni? No, anzi: mercoledì c’era il mercato annonario. Una persona è stata trovata in stato confusionale. La polizia locale l’ha soccorsa e, visto che era arrivata in auto, ha messo in sicurezza il veicolo. Chiude il cerchio il caso più particolare: un camionista proveniente dall'Azerbaijan si è perso a San Latino, tra le vicinali. Non riusciva a trovare la strada principale. Salvato dalla pattuglia.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore