+39 0372 404511

Cerca

I MIRACOLI ESISTONO

Il gatto Korason, sparito per un anno, ricompare a Pizzighettone

Tutto è avvenuto un anno fa a San Gervasio, nel Bresciano, quando il micio è svanito nel nulla. Le possibilità di ritrovarlo si sono sempre più affievolite, finché pochi giorni fa, in riva all'Adda, è avvenuto l'impensabile

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Febbraio 2024 - 08:43

Il gatto Korason, sparito per un anno, ricompare a Pizzighettone

PIZZIGHETTONE - Dove sia rimasto per 365 giorni è un mistero, ma di certo ora ha ritrovato i suoi amati padroni: la storia di Korason, un micio tigrato di proprietà di una famiglia bresciana, insegna che i miracoli possono accadere e dunque non bisogna mai arrendersi. Tutto è cominciato a circa 50 chilometri d’auto da Pizzighettone, per la precisione a San Gervasio. Lì viveva il gatto fino ad un anno fa ed è da lì che sono stati lanciati gli appelli quando è svanito nel nulla. Le fotografie sono state pubblicate anche sulla pagina Facebook ‘Sos-Animali persi e ritrovati nel Cremonese’, fino a quando col passare del tempo sono ovviamente calate le probabilità di ritrovare il micio. E con esse, anche l’attenzione sul caso e le speranze in un lieto fine.

Qualche giorno fa, però, in riva all’Adda è accaduto l’impensabile: «Una mia amica sfama abitualmente alcuni gatti randagi e l’altra sera ne è spuntato uno nuovo, mai visto prima - racconta Giulia Samarati, che ha condiviso le immagini proprio sulla pagina social -. Era molto affamato e appena aperta la porta di casa è entrato, da lì la mia amica ha capito che non si trattava di un micio selvatico. Anche perché era abituato ai contatti con l’uomo e con gli altri animali».

La foto del gatto è stata appunto pubblicata online, nella convinzione ci fosse una famiglia ad attenderlo. «Ed è così che la proprietaria di Korason mi ha contattato - continua Giulia -, spiegandomi che il suo gatto era sparito circa un anno prima a diversi chilometri di distanza. Ero scettica, però effettivamente molte cose combaciavano e anche confrontando le fotografie notavo somiglianza. Così il giorno dopo la signora è venuta di persona a Pizzighettone per vederlo».

La donna ha portato con sé anche il figlio: «Il bambino ha subito riconosciuto il micio». La prova del nove è arrivata quando l’animale è stato portato a casa, perché anche gli altri gatti di famiglia (fratelli e mamma di Korason) l’hanno subito accolto in modo amorevole e senza alcuna diffidenza.

«Abbiamo così capito che era davvero lui - conclude Giulia -: è tornato a casa dopo una bella e lunga avventura». Ma dov’è rimasto per dodici mesi? Domanda che resta senza risposta. Probabilmente è stato accolto da un’altra famiglia, che magari si è spostata insieme a lui, per poi girovagare fino alla città murata.

C’è un precedente, anche se in quel caso l’epilogo felice era arrivato dopo ‘solo’ un mese: alcuni anni fa un micio era infatti sparito da San Martino del Lago ed era stato ritrovato a Castelvetro Piacentino. Aveva percorso quei 40 chilometri salendo sul furgone di un operaio. Forse, anche se si tratta solo di un’ipotesi, anche a Korason è successo qualcosa di simile. Ma adesso, dopo l’avventura che non può raccontare, si gode l’accoglienza della sua famiglia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400