+39 0372 404511

Cerca

PESSINA CREMONESE

Incrocio al buio, si va verso l'ordinanza

Il sindaco Stanga: «Il Comune è in mezzo a Edison e Anas, ma chiedono a noi di procedere e sistemare le cose»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Dicembre 2023 - 05:25

Incrocio al buio, si va verso l'ordinanza

PESSINA CREMONESE - Continua ad essere pericolosamente al buio l’incrocio tra la strada statale 10 e la strada provinciale 11 per Monticelli Ripa d’Oglio, frazione di Pessina Cremonese, e per Isola Dovarese. Il sindaco Ester Stanga, subissata di segnalazioni e proteste al riguardo dai residenti anche dai centri vicini, sta cercando una soluzione a un problema che – com’è ormai evidente – non si presenta semplice da risolvere, per un intreccio di fattori.


«Il fatto è che Edison, che ha in concessione l’impianto, non sta intervenendo a effettuare le riparazioni del caso – afferma la prima cittadina di Pessina Cremonese –. Per poter effettuare i lavori la società chiede preliminarmente una somma di 40mila euro, che però noi non possiamo legalmente concedere. Lo ha escluso in modo deciso la segretaria comunale». Il sindaco è tra due fuochi: «Da una parte c’è la Edison che non interviene, dall’altra c’è Anas, cui fa capo la strada statale 10, che chiede al Comune di procedere a far sistemare le cose».

Ma nulla si muove e la luce resta spenta, ‘sommersa’ da rimpalli di competenze su manutenzioni ordinarie e straordinarie. «Poi c’è il fatto – aggiunge Stanga – che quell’impianto è pure vecchio». Il ‘black out’ non si può risolvere con rapidità, ma serve un lavoro più completo. Che fare allora? «Adesso – risponde Stanga — stiamo attendendo una consulenza legale perché l’intenzione è quella di redigere una ordinanza che almeno disponga la predisposizione di un impianto provvisorio, che possa fornire una illuminazione quanto meno accettabile, sull’incrocio, che siano garantite insomma condizioni minime.

Molti mi fanno presente che si tratta di un punto molto a rischio, soprattutto in caso di nebbia, e lo so benissimo. Purtroppo c’è il rischio che possano avvenire incidenti ed è una ipotesi che francamente mi inquieta parecchio». Vista la situazione, non si può che consigliare a tutti di procedere con prudenza nell’avvicinarsi o nell’impegnare l’incrocio. L’auspicio generale è che si riesca in tempi brevi quanto meno a mettere una ‘pezza’. «Ci stiamo lavorando con il massimo impegno», assicura il sindaco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400