+39 0372 404511

Cerca

LA MISSIONE

Alluvione, le Aquile in azione nella Toscana allagata

Spedizione da San Giovanni in Croce a Cerreto Guidi per soccorrere gli alluvionati

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

09 Novembre 2023 - 17:48

Alluvione, le Aquile in azione nella Toscana allagata

SAN GIOVANNI IN CROCE - Anche questa volta, grazie all'affiliazione all'Associazione Nazionale Sne (acronimo di Supporto Nazionale Emergenze), i volontari de Le Aquile, organizzazione di volontariato con sede a San Giovanni in Croce, sono in prima linea ad aiutare la popolazione della Toscana colpita dall’alluvione.


«Subito venerdì 3 novembre due nostri volontari, Antonio Di Liddo e Fabio Daniel Roveri — dice il presidente delle Aquile Maurizio Stradiotti — sono partiti per le zone alluvionate con le prime attrezzature e domenica 5 altri tre volontari, Lucio Cramarossa, Alessandro Grisanti e Stefano Roveri si sono aggiunti ai primi nelle operazioni di soccorso a Cerreto Guidi. Le operazioni dovevano terminare giovedì ma il Dipartimento di Protezione civile ha chiesto, vista la situazione drammatica, di restare sino a sabato (domani per chi legge, ndr). Con un po’ di orgoglio, devo dire, siamo gli unici volontari della Provincia di Cremona a essere intervenuti».

Non è mancata nell’occasione la visita del sindaco della città metropolitana di Firenze, Dario Nardella, che ha fatto molto piacere ai volontari. Gli uomini delle Aquile sono impegnati nello svuotamento di autorimesse dei condomini grazie alla dotazione di motopompe della Sne e supportano gli operatori nello sgombero di vie da rifiuti ammucchiati.


«Scenari purtroppo già visti quest'anno durante il nostro impegno a Faenza dopo l'alluvione in Emilia Romagna avvenuta questa primavera», conclude Stradiotti. In un contesto nazionale dove l'invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida sempre più pressante, l'impegno di organizzazioni come Le Aquile dimostra quanto sia essenziale il ruolo del volontariato non solo nelle emergenze, ma anche nel sostegno quotidiano a chi si trova in una situazione di bisogno. Questo spirito di servizio comunitario, che trova la sua massima espressione nelle situazioni di crisi, è lo stesso che anima le iniziative di assistenza, sempre più necessarie per garantire una società inclusiva e solidale.


Il mese scorso alcuni volontari de Le Aquile — Alessandro Grisanti, Stefano Merli, Fabio Daniel Roveri e Simone Satto – si erano aggregati ai volontari della Sne per ricevere nella sala consiliare del Comune di Faenza un attestato di benemerenza. L'associazione è stata presente a Faenza per un mese e mezzo e ha preso parte alla campagna antincendio boschivo in Calabria nei mesi di luglio e agosto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400