+39 0372 404511

Cerca

TORRE DE' PICENARDI

Inizia l'avventura di ‘Corte dei Peri’ a Ronca de’ Golferami

Taglio del nastro oggi pomeriggio per inaugurare l'agriturismo incastonato nella settecentesca Corte Ronca

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

26 Ottobre 2023 - 19:52

Inizia l'avventura di ‘Corte dei Peri’ a Ronca de’ Golferami

TORRE DE’ PICENARDI - Incastonato nella settecentesca Corte Ronca a Ronca de’ Golferami, oggi pomeriggio alle 17.30 è stato inaugurato l’agriturismo ‘Corte dei Peri’, articolato su due piani collegati da una scala a chiocciola. L’iniziativa si deve ai fratelli Francesco e Ferdinando Peri, affiancati dai genitori, papà Raffaele e mamma Rosa Oliva Cabrini (assessore alla Cultura del Comune di Torre). Unanimi i consensi per la bellezza degli ambienti.

«Sabato avremo la prima apertura alla sera – ci ha detto Francesco -, poi saremo aperti alla domenica a mezzogiorno e venerdì sera. Abbiamo 45 coperti. La decisione di aprire questo agriturismo è nata sin nel 2016, quando con mio fratello abbiamo avviato, rilevandola da nostro padre, l’azienda agricola Ronca fratelli Peri. La cascina era di proprietà della famiglia Offredi. Adesso corono un sogno bloccato dal Covid e finalmente realizzato. La nascita del mio piccolo mi ha ridato la carica per partire». Il menu sarà «di cucina tradizionale tipica cremonese. Marubini ai tre brodi, lessi, stracotti, butòon de pajàas, ad esempio».

Peri, prima del taglio del nastro, ha ringraziato in modo sentito «per il sostegno che ci han sempre dato» i genitori, «Adriano Albertoni che ci ha indicato lo chef Massimo Iazzi, il nostro tuttofare Pierino Lunati, la bravissima Michela Vicini, che ha realizzato il dipinto della mucca Rina e Fabio Maruti, per le sue ricerche storiche sulla cascina».

Don Paolo Carraro, cancelliere vescovile, ha impartito la benedizione. Presenti Cesare Soldi, presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, il sindaco Mario Bazzani, il vice Franco Potabili Bertani, il sindaco di Pessina Ester Stanga con l’assessore Laura Braga, il sindaco di Soncino Gabriele Gallina, Luciano Pizzetti (originario di Ronca), Carlo Malvezzi, Paolo Mauri, segretario della Accademia italiana della cucina, delegazione cremonese, il comandante della stazione carabinieri di Torre Massimo Girmena, il presidente della Pro loco di Torre Dante Vacchelli. Il gruppo dei Crauti ha allietato il rinfresco. Un angolo del locale è dedicato a Delio Chittò, del Duo di Piadena.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400