+39 0372 404511

Cerca

IL LUTTO

Addio a Magnetti, storico sindaco di Gombito

Ex Dc, ha guidato l’amministrazione dal 1981 al 1995. Caravaggio: «Ha sempre fatto molto per il suo paese»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Ottobre 2023 - 16:49

Addio a Magnetti, storico sindaco di Gombito

Giovanni Magnetti e il palazzo comunale di Gombito

GOMBITO - In questi giorni i cittadini hanno dovuto dire addio a quello che è stato, a lungo, un punto di riferimento: se ne è andato infatti l’ex sindaco Giovanni Magnetti, di 94 anni, molto attivo nella vita politica gombitese specialmente negli anni ottanta e novanta. Ha infatti ricoperto la carica di primo cittadino dal 1981 al 1995, guidando il Comune con competenza ed equilibrio: un politico della cosiddetta ‘vecchia guardia’, pragmatico ed empatico allo stesso tempo. Pronto ad ascoltare i cittadini, ma soprattutto a rimboccarsi in prima persona le maniche per risolvere i problemi e fare.


«Era un politico vecchio stampo – conferma l’attuale sindaco Massimo Caravaggio, che lo ricorda con riconoscenza a nome della cittadinanza –. Era tra le fila della Democrazia cristiana e ha sempre avuto un occhio di riguardo per il paese. Ci ha lasciato la sua memoria e tante opere importanti». Un’eredità dunque morale, ma anche fisica.


Meglio conosciuto come ‘Gianni’, Magnetti è stato un uomo influente che ha dedicato la sua vita agli altri, come amministratore comunale ma non solo. Era tornato a Gombito nel 1978 dopo un periodo a Milano, prima come giovane panettiere e poi come proprietario di un bar. Nel paese cremonese invece aveva avviato un allevamento di conigli e si era poi dedicato alla conduzione del ristorante ‘Tre Cascate’. Ha continuato a dedicarsi al suo paese anche una volta raggiunta l’età della meritata pensione, dando ampia disponibilità per lavoretti e attività di volontariato.


Fra le opere che si devono a lui e al suo mandato da sindaco ci sono, fra le altre, il centro sportivo e le case ex-eca per gli anziani e bisognosi. Ma nella sua Gombito si è anche impegnato per modernizzare ed ampliare il cimitero locale, con la costruzione di nuove cappelle. Riposerà, dunque, in un luogo che ha contribuito concretamente a migliorare, nutrendo grande rispetto per i defunti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400