26 Agosto 2023 - 13:19
CASTELVETRO/MONTICELLI - Intervento dei carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Piacenza in due cantieri edili e in un locale della Bassa: sono scattate denunce e sanzioni per lavoro in nero e mancato rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.
A Monticelli d’Ongina è stato denunciato il titolare 64enne dell’impresa appaltatrice per aver omesso la formazione dei lavoratori, per aver adibito un lavoratore alla mansione di gruista nonostante fosse sprovvisto di idonea specifica formazione all’uso di tale attrezzatura e per omessa visita medica. Per questo è stato attuato il provvedimento della sospensione dell’attività. L’altro titolare dell’impresa edile presente in cantiere, che ha sede legale in provincia di Modena, è stato invece denunciato poiché il ponteggio posto sulla facciata in ristrutturazione era sprovvisto dei parapetti di testata, che impediscono il rischio di caduta dall’alto dei lavoratori. Anche in questo caso è stato attuato il provvedimento della sospensione dell’attività. Complessivamente sono state elevate ammende pari a circa 12.500 euro.
A Castelvetro, guai per il 56enne titolare di un’altra impresa edile che stava eseguendo lavori ed è stato denunciato per aver allestito un impalcato costituito da ponti metallici prefabbricati con elementi misti di tubi e giunti, alto circa tre metri, senza aver effettuato i calcoli di resistenza e stabilità. Gli è stata elevata anche un’ammenda di 620 euro circa. La titolare di un locale infine è stata denunciata per aver occupato un lavoratore straniero sprovvisto di regolare permesso di soggiorno ed è stata sanzionata per aver occupato in nero un lavoratore su quattro dipendenti, con conseguente adozione del provvedimento di sospensione dell’attività. Le sanzioni amministrative elevate sono state in questo caso pari a 6.820 euro.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore