+39 0372 404511

Cerca

CASTELLEONE

Il castelleonese Damiano Frosi con Salvini

Il direttore dell’Osservatorio del Politecnico di Milano agli Stati generali delle Infrastrutture con il ministro

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

23 Giugno 2023 - 17:58

Il castelleonese Damiano Frosi con Salvini

Il ministro Matteo Salvini e Damiano Frosi

CASTELLEONE - Agli ‘Stati Generali’ delle infrastrutture che si sono tenuti nella Capitale nei giorni scorsi c’è stato anche un protagonista castelleonese. Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, ha condiviso il palco col ministro Matteo Salvini e con Sebastiano Barisoni del Sole24Ore.


Trentanove anni, 12 dei quali passati a studiare il settore, il cremonese sotto Torre Isso, fra le altre cose, ha sviluppato una piattaforma web che rende le consegne dei pacchi ordinati su Internet più efficace, meno inquinanti e in grado contemporaneamente di rilanciare i piccoli bar e negozi. GEL Proximity, questo il nome del servizio, è stato prima sponsorizzato dal Politecnico di Milano per cui Frosi lavora e poi acquistato da MBE Worldwide, multinazionale delle consegne per e-commerce, per alcuni milioni di euro (la cifra esatta è secretata).

Barisoni introduce Frosi


Un’evocativa cerimonia del campanello ha segnato il passaggio della Presidenza dell’Associazione da Thomas Baumgartner a Riccardo Morelli all’Assemblea di Anita (Associazione nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), svoltasi all’Hotel Parco dei Principi di Roma. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha espresso con forza la posizione dell’Italia nei confronti dei divieti di circolazione ai mezzi pesanti imposti dall’Austria, culminata nell’annuncio di una procedura d’infrazione di fronte alla Commissione europea e ha manifestato la necessità di rendere strutturali e immediatamente fruibili gli incentivi riconosciuti alle imprese del settore, ricordando i lavori in corso del ministero per la revisione del Codice della Strada e il potenziamento delle infrastrutture necessarie a garantire l’efficiente movimentazione delle merci nel Paese.


Il castelleonese Frosi è stato chiamato a intervenire sul tema dell’importanza del fattore umano. «Parliamo di un comparto che vale 100 miliardi di euro e dà lavoro a più di 1,4 milioni di persone in Italia, ma che al di là di questi numeri è fondamentale per supportare ogni settore merceologico e la crescita del Paese – ha dichiarato dal palco –. La logistica e i trasporti stanno tuttavia soffrendo mancanza di personale, basti pensare che sono più di 60 mila gli autisti di mezzi pesanti e i magazzinieri mancanti in Italia, e di competenze adeguate. In questa situazione è fondamentale lavorare sull’attrattività e l’orientamento delle nuove generazioni, in un settore che è più innovativo di quanto si pensi e in cui sono presenti percorsi professionali di assoluto livello».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400