07 Giugno 2023 - 19:01
CREMONA - MasterChef a Soncino, ma ancora più bello. E la competizione fra gli aspiranti maestri del fornello non è solo a colpi di delizie ma anche di inclusione. Per la seconda volta di fila, infatti, il programma più famoso del mondo in tema di cucina sbarca nella rocca sforzesca del borgo e lo fa nella sua declinazione più apprezzata: con AbilityChef 2023. Per chi è un grande fan del talent c’è poco da spiegare, se non che a gareggiare saranno cuochi con disabilità, ma restano uguali prestigio e format.
Anzi, il messaggio è ancora più forte, tra eccellenze italiane nel piatto e umane alle padelle. L’evento organizzato, insieme a MasterChef Italia, Endemol Shine, Berlucchi, Giuseppe Lanzanova di Banca Mediolanum e al ristorante stellato Michelin Due Colombe, da Argilla, l’associazione solidale presieduta da Christian Pozzi: «AbilityChef è una gara di cucina per persone con disabilità, tutto il resto è una fantastica cornice dove conoscersi, dialogare, mettersi in gioco e divertirsi con le proprie passioni. La diversità ci completa se sappiamo trovare un cielo blu sotto il quale ritrovarci e sorridere. E quel cielo blu dobbiamo costruirlo insieme – ha spiegato, aggiungendo poi –. Ci saranno per quest’anno grandi novità. A cominciare dal fatto che i cuochi in gara si allenano da mesi, visto che sono richieste competenze davvero elevate. Non sarà una ‘semplice serata’ ma una gara culinaria di grande livello».
Il contest, come da copione, vedrà in gara otto coppie di concorrenti. Le coppie possono essere formate da due persone con disabilità (motoria, cognitiva e/o sensoriale), oppure una persona con disabilità insieme a un amico, famigliare o caregiver. In perfetto stile MasterChef, si sfideranno preparando il miglior piatto possibile, utilizzando ingredienti a sorpresa nascosti sotto delle ‘Mystery Box’. Quattro giudici passeranno infine all’assaggio, per poi decretare il piatto vincitore e assegnare menzioni e riconoscimenti.
La sesta edizione si svolgerà domenica 18, nuovamente, a Soncino tra rocca e filanda. I ragazzi ai fornelli saranno affiancati dalla brigata del ristorante stellato Due Colombe, guidata dallo chef stellato Stefano Cerveni, che alla fine della gara culinaria offrirà a partecipanti e pubblico un ricco buffet. Quest’anno il contorno musicale dell’evento è affidato al Duo Diamanti, che si esibirà dal vivo e accompagnerà il pubblico verso il momento delle premiazioni.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore