07 Giugno 2023 - 18:23
Una prospettiva dello stabilimento ex Midi di Offanengo andato a fuoco negli anni Novanta
OFFANENGO - Per la ex Midi, la fabbrica dei ‘grissini di Torino’, sembra arrivato il momento della riqualificazione. Dopo una lunga serie di trattative, accompagnate da proposte di rilancio puntualmente sfumate, si è finalmente manifestato l’interesse concreto di un’azienda, la milanese One Italy srl, specializzata nella realizzazione di interventi commerciali per piccole e medie strutture di vendita.
La società meneghina si è rivolta al Comune per chiedere un parere sulla possibilità di rivedere la viabilità intorno all’ex complesso industriale al fine di creare un allaccio con la rotatoria costruita all’altezza della Chromavis. L’obiettivo, ovviamente, è favorire l’insediamento di attività commerciali nell’area ex Midi. La giunta comunale guidata dal sindaco Gianni Rossoni, dopo avere esaminato la richiesta, ha fornito parere favorevole. Di fatto, il via libera alla presentazione di un piano di intervento urbanistico per il rilancio dell’intero comparto.
La maggior parte dei cittadini di Offanengo probabilmente non sa o non ricorda cosa fosse la Midi. L’industria torinese di grissini nei primi anni Sessanta si insediò in paese per aprire un’unità produttiva. Oggi dell’impianto originario non resta che un rudere, lascito dell’incendio che, negli anni Novanta, portò alla dismissione dello stabilimento. La fabbrica di grissini, nel frattempo, era già stata acquistata da un’industria dolciaria di Orzinuovi che produceva brioche, successivamente trasferita a Romanengo e inglobata in un’azienda veronese. Della vecchia Midi, ridotta in macerie (o quasi), sopravvivono il capannone distrutto dalle fiamme e gli uffici.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore