27 Maggio 2023 - 10:40
RIVAROLO MANTOVANO - Una denuncia/querela contro ignoti per danneggiamento di essenze arbustive. A presentarla alla Procura di Mantova è stato il sindaco di Rivarolo Mantovano Massimiliano Galli. I fatti sono stati scoperti lo scorso 6 maggio sulla strada comunale del Ponterotto a seguito di un sopralluogo effettuato dall’agente di polizia locale Giuliana Scaglioni e del geometra Giordano Ghezzi.
È stato appurato che sulla strada del Ponterotto, è avvenuto un «taglio a mezzo taro della banchina stradale con abbattimento di siepe arbustiva naturale per una lunghezza circa di 300 metri». Quest’ultima è diventata ‘strada delle api’ ed è stato vietato lo sfalcio delle banchine stradali, tramite ordinanza del 13 ottobre 2020; per ricordarlo sono stati anche affissi diversi cartelli. Nel bosco di Cividale, invece, «sono stati estirpati tre alberi».
Galli nel documento sottolinea che «nel ribadire la valenza ambientale degli interventi naturalistici condotti dal Comune in località Ponterotto e nel Bosco di Cividale, ritenendo il danno strutturale, specialmente quello effettuato lunga la strada del Ponterotto, dove le siepi sono state devastate in modo permanente, l’amministrazione ritiene depositare questa denuncia contro ignoti per danni provocati al patrimonio pubblico».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore