12 Maggio 2023 - 05:25
Il traffico in A21
MONTICELLI D'ONGINA - I collegamenti fra Cremona e Piacenza al centro dei summit di ieri con la presidente della Provincia di Piacenza Monica Patelli, alla quale gli amministratori locali hanno chiesto soluzioni per il crescente traffico che grava sulla Padana Inferiore. Preoccupazioni legate anche ai prossimi lavori sul ponte di Castelvetro.
Puntuali le richieste del sindaco Gimmi Distante: «La Bassa, per decenni, è stata dimenticata dal punto di vista viabilistico; ma servono urgenti soluzioni funzionali, per l’insediamento di industrie e logistica. Innanzitutto, urge una parte delle opere legate al terzo ponte: al gruppo Gavio (comprende la concessionaria autostradale Autovia Padana Ndr) chiediamo la realizzazione di una bretella dal casello di Castelvetro alla località Cristo». Circa i lavori sul vecchio ponte in ferro di Castelvetro, che inizieranno nel 2024, Distante ha precisato che la gratuità del pedaggio autostradale per il tratto Castelvetro-Cremona dovrà essere assicurata anche ai cittadini monticellesi, «perché anche noi gravitiamo moltissimo su Cremona e saremo fortemente penalizzati».
Si è parlato poi del ponte fra Castelnuovo Bocca d’Adda e San Nazzaro, appena interessato da indagini statiche: «La Provincia di Piacenza dovrà farsi carico, insieme a quella di Lodi, delle eventuali verifiche e manutenzioni necessarie — spiega il vice sindaco di Monticelli, Daniele Migliorati — ma serve anche una pista ciclopedonale. Praticamente tutti i ponti sul Po ce l’hanno. In un contesto di mobilità sostenibile, con investimenti importanti come quello per la ciclovia VenTo, è impensabile un ponte senza percorso protetto».
Patelli ha assicurato: «In base alle risorse disponibili, la Provincia continuerà ad essere presente e puntuale per quanto direttamente attiene alle proprie competenze, ma sarà protagonista anche nel supporto alla soluzione degli altri problemi. Quanto emerso — la sottolineatura — conferma l’opportunità di chiedere, ad Anas da un lato e ad Autovia Padana dall’altro, incontri ad hoc. Per chiarire le tante questioni aperte rispetto alle criticità e ai possibili sviluppi viabilistici di un’area interessata da un notevole incremento del traffico».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore