24 Aprile 2023 - 10:31
SAN BASSANO - «Una giornata fantastica che, ancora una volta, ha dimostrato la vicinanza di San Bassano e di tutto il territorio alla nostra associazione. Insieme possiamo fare tanto». Così Giuseppe Papa, sindaco del paese e prima giubba gialla, ieri a margine di Autieri in Festa, il grande evento per celebrare l’Anai locale e non solo. Il borgo sul Serio Morto stracolmo di divise e visitatori da tutta la Lombardia.
Un’adunata al trotto di cavallo. Sì perché, a impreziosire la manifestazione perfettamente congegnata, c’erano questa volta anche le Giacche Verdi, i volontari per l’ambiente in sella. E proprio su quella sella, a tutti i convenuti, è stata data l’opportunità di fare il cosiddetto «battesimo» prima dello spettacolo nell’area parco della Beata Vergine del Rosario. Ma, ancor prima, a sfilare per tutto il paese sono state le associazioni al completo, ovviamente con gli Autieri in testa. A dare il ritmo alle prime luci la banda Anelli di Trigolo, più tardi la Fanfara Alpina della Valle Camonica partita dal Vismara.
Il centro educativo di via Roma, dopo la messa e il raduno, ha fatto da sfondo alla parte centrale della giornata, il grande convegno con tutte le associazioni d’Arma per fare il punto sul passato, il presente e le prospettive legate alle possibilità di volontariato attivo nel Paese. Corone, ammaina-bandiera, cori, concerti e sfilate, tra il Parco Due Ponti e il Monumento ai Caduti sono stati la ciliegina sulla torta di un grande raduno nel segno della solidarietà e del patriottismo.
Ieri, dunque, un successo atteso. Ma la realtà è che l’impegno per il paese e per la comunità in quel di San Bassano non si ferma mai. Mentre infatti i volontari e il Comune erano impegnati negli ultimi preparativi per l’allestimento di quanto necessario a ospitare autorità e uniformi, sabato per tutto il giorno giovani, amministratori, associazioni e residenti si sono dati da fare, sempre al Due Ponti e più precisamente nel Giardino Medievale, per dare il via alle piantumazioni della primavera. Già 20, in poche ore, le essenze posizionate dopo la donazione da parte del Parco Oglio Nord e del Parco del Serio. Fra questi: noccioli, carponi bianchi, olmi e gelsi.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore