18 Aprile 2023 - 05:10
Sabbioneta
SABBIONETA - Si sta avvicinando uno dei momenti salienti dell’anno a Sabbioneta.
Si tratta del 19° Congresso Internazionale Città Murate Lions che si terra da venerdì a domenica. Una vera e propria invasione di delegazioni da tutto il mondo (oltre 200), comprese Soncino e Pizzighettone. Nel borgo rinascimentale, Patrimonio dell’Unesco, il congresso ‘Il Rinascimento oggi: mura aperte, la bellezza è per tutti’ permetterà di fare il punto su tutte le problematiche che interessano i centri fortificati che ancora conservano gran parte delle antiche mura.
Ma i Lions guarderanno anche al futuro per affrontare le problematiche legate all’accessibilità, percorsi pedonali, illuminazione, storia delle costruzioni, perché queste meravigliose realtà siano a disposizione di tutti, come ad esempio degli ipovedenti. E uno dei momenti più importanti del fine settimana lionistico sarà proprio la presentazione del progetto LetiSmart.
Sabato, alle 9.30, al teatro all’Antica sarà presentato proprio LetiSmart con l’ideatore Marino Attini. Si tratta di un bastone bianco che integra, al suo interno, due sistemi ad altissima tecnologia. Il primo, detto ‘Voce’, è un microcomputer in grado di interagire con una rete di radiofari collocati nello spazio circostante. Grazie a questo sistema, una volta che la città si è dotata della necessaria infrastruttura, il bastone bianco può fornire vocalmente tutta una serie di informazioni, utili per la mobilità. Il secondo sistema integrato, si chiama ‘Luce’, è un segnalatore luminoso che si attiva in caso di scarsa visibilità, rendendo la persona cieca più visibile e quindi migliorando la sua sicurezza.
Un dispositivo innovativo che condensa soluzioni altamente tecnologiche, senza snaturare il bastone bianco, che, per le sue caratteristiche di forma, peso ed ergonomia, si rivela sempre utile. Inoltre LetiSmart funziona in due direzioni: consente a chi lo usa di ricevere informazioni e di interagire con lo spazio circostante. Tre giorni ricchi di stimoli quindi (il programma integrale è su https://www.sabbioneta-cittamurate23.com/programma) e nel fittissimo programma spicca la cena del venerdì sera, con la cena ospitata nella Galleria degli Antichi e la performance teatrale del casalasco Giuseppe ‘Giupi’ Boles che vestirà i panni di Vespasiano. Anche la cena di gala di sabato a Villa Cantoni Marca di Vigoreto, sarà impreziosita dalla performance della soprano Elena Guerreschi.
«Il congresso — dice il presidente del Lions Club Sabbioneta Nova Civitas Alberto Zanazzi — vuole davvero parlare di ‘mura aperte’ come una liberazione dopo il pesante periodo della pandemia che ha costretto le persone a stare in isolamento. Una nuova ripartenza nel segno delle bellezze architettoniche e nella riscoperta di borghi di enorme valore turistico». L’Associazione Internazionale delle Città Murate conta fra i propri membri località come Carcassonne, Avignone, Lucca, Gerusalemme, Saint Malo, Cartagena, Lisbona e quest’anno si aggiungeranno anche delegazioni in arrivo da Malta e Dubai.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore