20 Marzo 2023 - 05:20
I volontari soresinesi
SORESINA - Il cuore grande dei soresinesi varca i confini d’Europa e passa dal Bosforo per raggiungere la Siria. Nel weekend sono terminate le operazioni di carico degli aiuti internazionali destinati ai terremotati. I mezzi pesanti pronti a partire alla volta delle zone distrutte dal mega-sisma. Il messaggio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Diego Vairani: «Un grazie di cuore a tutti i soresinesi, e alle associazioni coinvolte, che ancora una volta hanno dimostrato la loro solidarietà».
Savio Ficorella, consigliere di Abbracciaperte Lombardia, Luciano Lobianco presidente Uildm Legnano e la vicesindaco di Legnano Anna Pavan hanno accolto nel punto raccolta Anfass dell’hinterland milanese i camion stracolmi partiti da Soresina. Dal cibo ai vestiti, passando per coperte e pannolini. Tutto quello che i soresinesi potevano donare l’hanno consegnato nelle fidate mani dei volontari locali. Enorme la mobilitazione nella città del Genala.
In campo, oltre al municipio capofila, anche: Rotaract e Rotary Soresina, Abbracciaperte, Nino Previ, Pro loco, Sirino, San Vincenzo, Avis, Aido, Arci, Consulta Giovani, Soresina Soccorso, Volontari di San Siro, Centro culturale islamico, Gruppo Gheron, Alca Carburanti e Autotrasporti Ferrari. Le ultime due sigle, in particolare, hanno messo a disposizione benzina e autotreni per permettere agli aiuti di arrivare nel minor tempo possibile.
Il primo cittadino: «Soresina e il territorio hanno risposto egregiamente. Segno che quando si muove la solidarietà i soresinesi non si tirano mai indietro. I volontari protagonisti. Hanno partecipato attivamente e anche con spese cospicue. Quando ci muoviamo tutti insieme la macchina solidale fa grandi cose».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore