+39 0372 404511

Cerca

TECNOLOGIA

iPhone: scoperta una grossa falla, Apple rilascia un aggiornamento per proteggere i dati

La vulnerabilità «zero day» riguarderebbe Safari e avrebbe già aperto l'accesso agli hacker. L'agenzia Citizen Lab: «Aggiornare subito i dispositivi»

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

14 Febbraio 2023 - 15:02

iPhone: scoperta una grossa falla, Apple rilascia un aggiornamento per proteggere i dati

CREMONA - Allarme rosso per gli utenti Apple: negli ultimi giorni sono state scoperte tre grosse vulnerabilità nei sistemi operativi di iPhone e iPad che potrebbero avere già aperto l'accesso a hacker e malintenzionati. La falla riguarderebbe WebKit, un software utilizzato da Safari (il browser di ricerca internet nativo della casa americana), e potrebbe mettere seriamente a repentaglio la sicurezza dei dati degli utenti.

Apple nella notte ha rilasciato una nuova versione dei sistemi operativi di iPhone e iPad, numero 16.3.1, per correggere la vulnerabilità che gli hacker stavano già incominciando ad sfruttare. La vulnerabilità, mai intercettata prima, prende il nome di «zero day» ed è stata scoperta da un ricercatore del Citizien Lab, un gruppo di ricerca sui diritti digitali della Munk School dell’Università di Toronto. La casa della mela morsicata consiglia agli utenti di eseguire l’aggiornamento a iOS 16.3.1, iPadOS 16.3.1, macOS Ventura 13.2.1 e Safari 16.3.1 per salvarsi in tempo e mitigare potenziali rischi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400