19 Gennaio 2023 - 18:37
L'area de La Secca
MONTICELLI - «Il nuovo insediamento in località La Secca? Si tratta anche di una importante bonifica dell’area, diventata nel tempo discarica a cielo aperto e sede di un’intensa attività di spaccio di droga». Il sindaco Gimmi Distante difende il progetto appena avviato, replicando così ai timori espressi dall’associazione Italia Nostra che è preoccupata, in primis, per gli aspetti viabilistici e che contesta l’ennesima destinazione logistica. Negli edifici incompiuti della società Il Gatto 85, su un’area di 393 mila metri quadrati messa all’asta prima per 12 e poi per 9 milioni di euro, potranno sorgere anche più attività legate a trasporto e confezionamento.
«Siamo molto contenti, perché il percorso tracciato in campagna elettorale si sta finalmente concretizzando — dice Distante —: stiamo parlando di un lotto abbandonato da tempo, che verrà così sottratto alla criminalità e al degrado. Per noi, recuperare aree dismesse per nuovi insediamenti rappresenta una risorsa indispensabile. Quanto alle preoccupazioni espresse riguardo la viabilità, fra fine gennaio e inizio febbraio ci saranno incontri anche allargati alla Provincia di Piacenza. Noi abbiamo già fatto presente, che la strada è in cattive condizioni e infatti c’è un cantiere già programmato e allestito. Ora si sta concludendo la procedura fallimentare della Gatto 85 e ci auguriamo che tutto proceda per il meglio, in ogni caso c’è tutto il tempo per ragionare sulle problematiche da risolvere».
Il vicesindaco Daniele Migliorati, che ha seguito la vicenda fin dai tempi della nota battaglia contro la realizzazione di una discarica, aggiunge: «Di fatto nell’area venivano comunque abbandonati rifiuti di ogni genere ed era un ritrovo pericoloso, vista la costante presenza di spacciatori. Ora il comparto verrà completato, ma sarà preservata la parte vincolata per ragioni archeologiche (resti di antica villa romana Ndr). Certo che c’è il problema viabilistico, ma c’era già all’epoca quando è iniziata la costruzione degli edifici. Questa situazione, noi l’abbiamo ereditata e ora risolta. Riportare La Secca a terreno agricolo ormai non sarebbe stato possibile».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore