04 Dicembre 2022 - 18:40
MONTICELLI - Ha iniziato a mettersi a disposizione degli altri quando ancora era adolescente e, all’ombra della Rocca, faceva l’educatore tra le fila dell’Azione cattolica. Negli anni successivi Giancarlo Bianchini, pur non dimenticando mai il suo borgo pallavicino, ha viaggiato per tutta Italia. Ricoprendo ruoli di spicco: docente e ricercatore universitario alla Bocconi di Milano, a Parma e a Modena; presidente della Camera di commercio e dell’Ente fiera a Piacenza; deputato della Democrazia Cristiana dal 1983 al 1992. Se ne è andato all’età di 84 anni, lasciando tanti ricordi, tanti progetti e soprattutto un buon esempio. Quello di un uomo mai fermo, che al di là dei ruoli pubblici e ufficiali, si è sempre speso per gli ultimi.
A provare il suo essere sempre in prima linea è un fatto su tutti: fu lui a fondare l’associazione piacentina Assofa, impegnata per il sostegno dei portatori di handicap. E ne assunse la presidenza nel 1993, spendendosi per il sodalizio fino a quando la salute glielo ha consentito. Le sue ultime partecipazioni sono state lo scorso agosto, quando ha preso parte alla vacanza sociale Assofa a Carisolo, e tre settimane fa quando non ha voluto perdersi l’assemblea per il rinnovo del consiglio.
Amico del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che gli ha telefonato per gli auguri di compleanno lo scorso 4 novembre, Bianchini è anche riuscito a portare l’Assofa al Quirinale: nel 2019.
Vent’anni prima, inoltre, fu proprio Bianchini ad accogliere Mattarella (all’epoca ministro) a Piacenza presso la Casa del fanciullo. Pochi giorni fa, Bianchini ha ricevuto a casa il sindaco di Piacenza Katia Tarasconi, per parlare di politica, la sua passione, ma soprattutto di come poter aiutare gli altri. E proprio Tarasconi, a nome dell’intero territorio piacentino, lo ricorda con affetto: «Ha speso la sua vita al servizio degli altri: nel volontariato, nel suo impegno politico, nella vita di tutti i giorni. Porterò nel cuore le sue riflessioni e i suoi consigli».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore