30 Novembre 2022 - 09:55
BRESSANONE - Magici, sorprendenti, sognanti, golosi. I Mercatini di Natale sono una tradizione irrinunciabile per vivere le feste di fine anno, e l’occasione speciale per viaggiare tra scenari d’inverno fiabeschi e città d’arte. Dalle Dolomiti agli Appennini, dai borghi storici ai più caratteristici paesi, ecco dove vivere l’incanto dei Mercatini.
Le luci si specchiano sul Lago di Garda e l’antico castello circondato dalle acque si veste di magia a Riva del Garda (Tn) dove il Villaggio di Natale è un’immersione nel gusto e la Casa di Babbo Natale, nell’antica Rocca, è un regno in cui giocare e lasciarsi catturare dalla fantasia. Raffinato il soggiorno al Lido Palace, 5 stelle direttamente sul Lago. Per il periodo dei Mercatini di Natale – da qui in pochi km si raggiungono quelli di Canale di Tanno, Rovereto e Trento – fino all’8 gennaio 2023, esclusi i festivi, 4 notti sono al prezzo di 3 e una settimana è al prezzo di 5 notti: a partire da 136 euro a persona a notte. Tel. 0464021899, www.lido-palace.it
È il nome del tradizionale mercatino di Natale sostenibile che riscalda il cuore della Val d’Ega (Bz), tra le cime dolomitiche del Latemar e del Catinaccio. Fino al 18 dicembre 2022 si esaudisce l’incantesimo, fra tipicità artigianali, sculture di ghiaccio, leggende, il presepe a grandezza umana e musica alpina natalizia. Le date sono: 3 e 4 dicembre, tra l’8 e l’11 dicembre, 17 e 18 dicembre 2022. Gli ospiti della Val d’Ega ricevono il ticket gratuito per prendere tutti i mezzi pubblici e raggiungere anche i Mercatini. Tel. 0471 619500, www.valdega.com
I Mercatini di Natale di Brunico e di Bressanone (Bz) (fino al 6 gennaio 2023) sono pieni di sorprese: profumi di biscotti, brezel e gröstl, note soavi di canti natalizi, creazioni uniche, presepi, candele, giochi di luce. A Brunico il centro storico dal fascino medievale fa da sfondo romantico alle casette e alla pista di pattinaggio, con lo sguardo al Plan de Corones innevato. A Bressanone, un focolare in Piazza del Duomo è acceso per ascoltare storie di Natale. Il 5 dicembre è il giorno dei Krampus e il 6 di San Nicola. La fiaba di Natale Liora prende vita con un intenso musical. L’incanto comincia a Castel Maurn, a Palù, frazione di San Lorenzo di Sebato (BZ), esclusivo boutique hotel con 8 ApartSuites adults only, affreschi d’epoca, piscina riscaldata, SPA tra le mura. Prezzo per suite per 2 persone è a partire da 350 euro a notte. Tel. 0474 835311, www.maurn.it
Presepi intagliati a mano e decorazioni natalizie tradizionali, giri in carrozza e pista da pattinaggio sotto la Torre delle Dodici rendono sognante l’atmosfera a Vipiteno (Bz) con i suoi speciali Mercatini di Natale (fino al 6 gennaio 2023). Il soggiorno ideale è al Romantik Hotel Stafler di Vipiteno: con la proposta “La magia dell’Avvento”, 2 notti, colazione, biscotti fatti in casa, cake time, centro benessere e buono wellness di 25 euro, menu dell’Avvento di 6 portate, un regalo natalizio, sono a partire da 298 euro a persona. Tel. 0472771136, www.romantikhotels.com
Concerti ed eventi musicali, la bottega di Natale sotto le mitiche Tre Cime di Lavaredo, un’esposizione di oggetti artistici ed artigianali fatti a mano, attende i viaggiatori ai Mercatini di Natale di Dobbiaco (Bz), fino al 7 gennaio 2023. Per vivere la Magia dell’Avvento, al Romantik Hotel Santer di Dobbiaco, 1 notte è in regalo, con un soggiorno di 4 notti, dal 2 al 23 dicembre 2022. Con l’Holiday pass gratuito anche i Mercatini di Natale di Lienz, San Candido e Brunico sono vicinissimi. E le piste da sci sono proprio fuori dall’hotel. La proposta comprende: colazione o mezza pensione, aperitivo, centro benessere, un programma di attività. Prezzi da 540 euro a persona in mezza pensione per 5 notti. Tel. 0474972142, www.romantikhotels.com
Tra i più suggestivi borghi dell’Emilia, la Terra della Slow Mix, dove ogni esperienza è unica ed eclettica tra natura, cultura ed enogastronomia, con Visit Emilia si illuminano particolari Mercatini di Natale. A Castell’Arquato (PC) colori e decorazioni, cori gospel, babbo running e tanto altro, rendono indimenticabile il “Borgo di Natale” dall’8 all’11 dicembre 2022. La bellissima Bobbio (Pc) si veste a festa l’11 dicembre con mercatini, intrattenimenti per bambini e famiglie e la Sagra della Lumaca. A Grazzano Visconti (Pc) fino all’8 gennaio 2023 ci sarà un intero Villaggio di Natale, con la casa di Babbo Natale, il luna park, la pista di ghiaccio e di cristallo, lo yeti Everest, musica e street food. www.visitemilia.com
Casette di legno con prodotti artigianali, idee regalo e tradizioni gastronomiche trasformano il cuore di Roccaraso e Castel di Sangro (AQ), in Abruzzo, al confine con il Molise, in un regno magico, fra musica dal vivo e dolci profumi. I Mercatini di Natale si svolgono nel periodo dell’Avvento e si possono raggiungere anche viaggiando a bordo del treno storico sulla Transiberiana d’Italia. Weekend speciali sono poi quello del 3 e del 10 dicembre 2022, data della ‘Ndocciata di Agnone (IS), il rito del fuoco più grande del mondo. A pochissimi km da queste località appenniniche, punto di partenza è Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), con ristorante e centro benessere, un intero borgo fatto di casette in pietra decorate di luci. Prezzi a partire da 99 euro a camera a notte. Tel. 0865946820, www.borgotufi.it
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore