04 Novembre 2022 - 20:02
CREMONA - Parte anche da Cremona un «Pullman arcobaleno» organizzato dalla Tavola per la Pace con destinazione Roma per la manifestazione nazionale, promossa dalla coalizione Europe for peace. Il ritrovo è per questa mattina alle 4,45 davanti alla Camera del lavoro in via Mantova. Tempo un quarto d’ora e poi l’autobus partirà verso Casalmaggiore. Lì, infatti, è prevista una tappa per raccogliere 18 studenti dell’istituto Romani e i loro professori. Tutti e 50 i posti sono stati prenotati.
Ma il tema della pace divide gli schieramenti: sempre oggi, infatti, è prevista un’altra manifestazione all’Arco della Pace a Milano. Intitolata Slava Ukraini, il saluto delle Forze armate ucraine, questa manifestazione è stata convocata dal leader del Terzo Polo, Carlo Calenda: «Vi aspetto in tanti a Milano per testimoniare che non esiste pace senza libertà e che la manifestazione, contemporanea, di Roma, che chiede lo stop dell’invio delle armi all’Ucraina è, in realtà, un appello per la resa di Kiev agli aggressori russi». A questa iniziativa aderisce la ex vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Parteciperanno parlamentari ed esponenti di Azione e Iv tra cui il leader, Matteo Renzi. Da Cremona arriverà il referente provinciale di Azione, Giuseppe Foderaro. E «senz’altro» ci sarà il senatore cremonese del Pd Carlo Cottarelli . Manifestazioni divise? «Purtroppo. Io, se riesco, provo a fare anche un pezzo di quella di Roma».
Nella capitale il raduno dei manifestanti è previsto per le 12 in piazza della Repubblica. Da lì alle 13 partirà il corteo che raggiungerà piazza San Giovanni in Laterano. Alle 14,45 dal palco verrà letta la piattaforma della manifestazione e la «Lettera a chi manifesta per la pace» del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei. La manifestazione a San Giovanni è promossa e organizzata dalle principali reti del movimento per la pace. Dal palco non ci sarà quindi nessun intervento di esponenti di partito. Gli organizzatori hanno anche invitato a non portare bandiere e striscioni di partito.
Questa la piattaforma della manifestazione: cessate il fuoco subito; negoziato per la pace; l’Onu convochi una conferenza internazionale di pace; bando per tutte le armi nucleari; solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le guerre. Numerose sono state le adesioni di singoli esponenti politici, ma anche di partiti, come il Pd e i 5 Stelle, oltre ad Arci, Acli e sindacati. Ci sarà la Regione Lombardia che in rappresentanza dell’istituzione ha delegato Dario Violi, consigliere M5S. Ha aderito anche il Pd: «Saremo a Roma e in ogni manifestazione che si mobilita in solidarietà con il popolo ucraino, il cessate il fuoco e il ritiro delle truppe di Putin: la pace è nell’interesse di tutti. Senza mettere bandierine di partito su questa o quella piazza, ma per sostenerne e rafforzarne le ragioni». Dalla provincia di Cremona non sono previsti pullman organizzati dai dem.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore