+39 0372 404511

Cerca

CAORSO

Sagra da tutto esaurito per i prodotti della terra

Le temperature miti hanno invogliato la partecipazione di molte persone. Oltre alle bancarelle anche le associazioni protagoniste della festa di via Roma

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Ottobre 2022 - 19:14

Sagra da tutto esaurito per i prodotti della terra

Il banchetto dell'Anspi Zerbio c'è

CAORSO - Complici le miti temperature, la domenica dedicata all’agroalimentare e ai prodotti della terra è stata un successo: la sagra Caorso e tipicità, ripristinata dopo il lungo stop causato dalla pandemia, ha infatti incuriosito grandi e piccini. Tante le persone che da mattina a sera hanno passeggiato fra le bancarelle di via Roma, prendendo parte alle dimostrazioni e alle degustazioni. Apprezzato il cibo da passeggio e da asporto (in primis gli ottimi anolini in brodo) così come i laboratori: sulla lavorazione del latte e dei formaggi, sulla pigiatura dell’uva, sulla creazione di biscotti. Ad organizzare sono stati Comune e Pro loco, con l’assessore Carla Trabucchi che ha pianificato al meglio gli appuntamenti grazie alla preziosa collaborazione di tanti volontari e cittadini.

In costume tra le bancarelle di via Roma


Il sindaco Roberta Battaglia ha inoltre voluto ringraziare gli agricoltori del territorio che hanno allestito piccole stalle con vitellini, conigli e altri animali della fattoria. Sempre grazie a coltivatori e allevatori sono stati esposti trattori d’epoca, in particolare con l’impegno dei gruppi Banzai e Milza. Non sono mancate neppure le rievocazioni storiche, con gli attori della Filodrammatica caorsana che in costumi d’epoca hanno sfilato per il paese e riproposto i mestieri di una volta.


È stato presente il Ceas della Bassa piacentina (Centro di educazione alla sostenibilità ambientale) che ha proposto approfondimenti e interessanti prove educative per bambini: lo scopo è stato spiegare ai più piccoli come va avanti da secoli la vita in campagna. Fra gli altri appuntamenti collaterali da citare ci sono poi: le passeggiate a cavallo con il maneggio Las Tapas equestre di Roncarolo; gli intramezzi musicali; l’esibizione della Fata dell’autunno; la mostra di lavoretti all’uncinetto curata dalle donne del gruppo Filo di chiacchiere. Fra le associazioni coinvolte, infine, va citata l’Anspi Zerbio c’è: i volontari hanno preparato ottime torte e pan di zucca, sapori autunnali che hanno attirato numerosi buongustai. E i proventi della vendita serviranno per finanziare le varie attività organizzate nella frazione. Insomma, è stata una festa di tutti e per tutti, incentrata sulle tradizioni, sui sapori e sui colori della Bassa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400