06 Settembre 2022 - 22:10
Il sindaco Roberto Lazzari
SPINADESCO - «Abbiamo sporto denuncia contro ignoti e se identificheremo i responsabili chiederemo il risarcimento dei danni». Il pugno di ferro contro i vandali, baby o «maturi» che siano, è quello del Comune, che grazie all’aiuto fornito dagli occhi elettronici della videosorveglianza, sta cercando di dare ad ognuno di loro un volto e un nome. Loro sono quelli che nelle ultime settimane, oltre a fare baccano di notte per le vie e i quartieri di Spinadesco, hanno sporcato le strade, messo fuori uso alcuni giochi e attrezzature dei parchi e dei giardini, oltre all’area di rispetto che porta alla cappelletta dei «Morti alle Corse» e danneggiato la pensilina alla fermata del pullman di via XXV Aprile.
Il sindaco Roberto Lazzari ha fatto pubblicare sul sito del Comune l’avviso inequivocabile con il quale informa la cittadinanza di aver messo nero su bianco la segnalazione ai carabinieri per «danneggiamento alla cosa pubblica, schiamazzi e disturbo della quiete pubblica». Non vuole neanche guardarli in faccia, il primo cittadino: «Qualora i responsabili ritengano spontaneamente di rendere dichiarazioni in merito – scrive sull’avviso – invito gli stessi a rivolgersi direttamente al comando dei carabinieri di competenza territoriale».
«Dopo una lunga riflessione - confessa con amarezza Lazzari - sono giunto alla determinazione di pubblicare l’avviso e di inoltrare la denuncia contro ignoti in quanto i tentativi bonari di composizione delle problematiche collegate ai danneggiamenti e agli schiamazzi notturni hanno avuto effetto positivo solo per un breve periodo, quindi non duraturo come invece ci aspettavamo». Prosegue il primo cittadino: «Amareggia constatare come gli sforzi degli amministratori, dei dipendenti e dei volontari di tenere puliti e ordinati gli spazi pubblici, siano vanificati da comportamenti non più tollerabili in termini di maleducazione ed anche di danni finanziari con spese a carico della collettività. A questo va aggiunto il senso di frustrazione che tanti cittadini manifestano nel segnalare i fatti di inciviltà che si sono riproposti nell’ ultimo periodo. Pertanto il richiamo alla responsabilità vale per tutti i cittadini, minorenni e maggiorenni, ognuno per il proprio senso civico e confido nella fondamentale collaborazione delle forze dell’ ordine sempre attente alla tutela del territorio comunale».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore