+39 0372 404511

Cerca

RIVOLTA D'ADDA

Strada a rischio, ora lavori in viale Piave

Il Comune investe 60 mila euro per rifare l’asfalto. Nel 2023 l’intervento definitivo

Gianluca Maestri

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Settembre 2022 - 16:52

Strada a rischio, ora lavori in viale Piave

RIVOLTA - «Un intervento necessario per la sicurezza, soprattutto di chi vi transita sulle due ruote». Così l’amministrazione comunale rivoltana definisce i lavori di asfaltatura di viale Piave, una delle più importanti strade del borgo, che iniziano martedì e si protrarranno fino a sabato. Via le buche per il momento quindi, in attesa della vera e propria riqualificazione del viale, prevista per l’anno prossimo; una riqualificazione necessaria per tornare ad avere una strada fruibile da tutti, cosa non possibile oggi visto che il fondo dei marciapiedi è molto sconnesso perché in gran parte sollevato dalle radici degli alberi. Per questo intervento, affidato alla ditta Oggionni Lavori Stradali Cambiago 2000 di Cambiago sono stati stanziati 60.000 euro, provenienti da mezzi propri del bilancio comunale.

Il sindaco Giovanni Sgroi

«È un lavoro di minima manutenzione – spiega il sindaco Giovanni Sgroi, al quale è in capo la delega ai lavori pubblici — che comporta lo stretto indispensabile per la messa in sicurezza di questa strada. Si tratterà di rifare l’asfalto previa fresatura del fondo che, messo com’è adesso, è troppo poco sicuro. Il vero intervento è stato programmato per il 2023, un intervento complesso, che impegnerà il Comune per una somma considerevole. Attendere altri sette, otto mesi però sarebbe stato impossibile vista la situazione del manto stradale. Ne va della sicurezza dei cittadini, soprattutto di coloro che percorrono viale Piave in bicicletta, su uno scooter o su una motocicletta».


Il sindaco tiene quindi a precisare che non si tratta di 60.000 buttati. «Non è uno spreco –prosegue — perché stiamo parlando di incrementare la sicurezza in una strada di grande importanza. L’anno prossimo in viale Piave cambierà tutto: la riqualificazione sarà totale ed in quel contesto affronteremo anche il discorso viabilità, studiando la possibilità di introdurre un senso unico di marcia per i veicoli ed un percorso ciclopedonale».


I lavori in programma a partire da martedì comporteranno qualche disagio per la viabilità. Per tutta la durata del cantiere il comandante della polizia locale Gian Battista Garbelli, con propria ordinanza, ha istituito per viale Piave un divieto di sosta con rimozione forzata ed un divieto di transito (esclusi i residenti che devono entrare ed uscire dalle loro proprietà ed i veicoli degli utenti del distributore Tamoil) nel tratto che va dall’incrocio con via Leonardo da Vinci all’incrocio con via Galilei ed un divieto di sosta nell’area parcheggio di fronte all’ingresso delle scuole elementari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400