+39 0372 404511

Cerca

IL LUTTO

Addio a Giulio Filipazzi, leader della Soresina antifascista

Classe 1956, operaio assemblatore alla Ort Italia per oltre 40 anni e guida sindacale sotto le bandiere Fiom, si è spento dopo una lunga malattia

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

02 Settembre 2022 - 18:12

Addio a Giulio Filippazzi, leader della Soresina antifascista

SORESINA - Addio a Giulio Filipazzi. Si è spento dopo una lunga lotta contro la malattia lo storico leader della Soresina antifascista. Classe 1956, operaio assemblatore alla Ort Italia per oltre 40 anni e guida sindacale sotto le bandiere Fiom, si è sempre battuto per i lavoratori. In Anpi da che è esistita, da sei anni era numero uno della sezione locale. Attivissimo nel volontariato: è stato cofondatore dell’Associazione 25 Aprile che insegna la Costituzione nelle scuole di tutta Italia e con Arci è riuscito a raccogliere i fondi per costruire una scuola elementare in Mozambico.

Comunista nel cuore, dopo «la Bolognina» è passato dal PC a Rifondazione, poi l’avventura nel PCI. E’ stato anche consigliere e assessore nel suo municipio. Il ricordo dei compagni: «La sua una storia straordinaria che dev’essere raccontata. Un uomo che ha vissuto per i diritti di tutti». Sarà cremato secondo volontà. Lunedì al cimitero cittadino l’ultimo saluto con rito civile alle dieci e mezza. Non funzione ma labari partigiani e canti popolari.

La storia di Filipazzi legata a doppio filo alla tradizione dell’antifascismo italiano. Ha saputo declinarlo nella sua forma più attenta al sociale e al mondo della fragilità. Negli ultimi dieci anni, ormai in pensione, si è dedicato anima e corpo alla diffusione dei valori della Resistenza con un’attenzione particolare alla difesa della Carta. Il suo cursus honorum troppo lungo per essere sintetizzato a dovere: nella lunga carriera di lotte dentro e fuori l’emiciclo locale anche l’elezione a segretario provinciale di Rifondazione Comunista. «Ma non confondiamolo coi più famosi politici di oggi – precisano i vecchi amici –. Lui non ha mai guardato all’interesse personale». Un omaggio a Filippazzi anche domani: sarà ricordato dal presidente dell’Anpi Soncino Marco Duranti durante le Canzoni di Resistenza, primo evento della neonata sezione Tinelli-Zuccotti nella filanda del borgo. Dalle 21.30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400