19 Agosto 2022 - 17:47
Il palazzo comunale di Pessina
PESSINA CREMONESE - Azzerata la tassa rifiuti relativa all’anno 2022 a tutti i cittadini di Pessina: famiglie, attività produttive o commerciali. È questa la decisione che è stata assunta dall’amministrazione comunale di questo piccolo comune cremonese che vuole essere un aiuto concreto ad affrontare questo momento di grande difficoltà.
Il sindaco Ester Stanga spiega i motivi che hanno portato la giunta ad adottare questo provvedimento di cui beneficerà tutta la collettività e che ha richiesto uno stanziamenti di circa 80 mila euro. «Come amministrazione ci rendiamo conto delle difficoltà che le famiglie stanno affrontando a causa dell’aumento delle bollette e, fino a poco fa, anche del carburante. Per questo motivo abbiamo voluto essere loro vicini. Non potendo intervenire direttamente sul pagamento delle bollette di luce o gas, abbiamo deciso di azzerare la tassa dei rifiuti per tutte le famiglie ma anche per gli imprenditori e i commercianti del nostro territorio comunale. Per mettere in campo questa manovra abbiamo utilizzato dei soldi provenienti sia da trasferimenti statali, quindi presenti in bilancio e a nostra disposizione, ma anche quelli residui dei ristori per l’emergenza sanitaria».
Un provvedimento che vale per tutti, senza distinzioni. «Esatto, una misura che abbiamo esteso ai residenti perché sarebbe stato troppo complesso differenziare in base all’Isee. Inoltre si sarebbe vanificato lo scopo della manovra, soprattutto perché le persone anziane si sarebbe trovate in difficoltà e non ci sembrava corretto» ha concluso il sindaco Stanga. La misura dunque aiuterà i circa 200 nuclei familiari del paese, ma anche gli imprenditori. Un segnale forte, importante, in un momento di difficoltà per l’intera popolazione: anziani, famiglie, persone sole e attività commerciali.
Il primo cittadino ricorda che già in passato era stato adottato un provvedimento simile, precisamente nel corso del 2020. Ma i motivi all’epoca erano diversi: si trattava di un aiuto ma legato al periodo di lockdown e dunque legato prettamente all’emergenza sanitaria dovuto al Covid 19. Due provvedimenti importanti che sicuramente aiuteranno.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore