+39 0372 404511

Cerca

PESCAROLO: IL LUTTO

Primo Vacchelli, amico di tutti: in tantissimi per l'ultimo saluto

La piccola chiesa di Pieve Terzagni non basta a contenere i presenti al funerale del 71enne morto giovedì in un terribile incidente stradale

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Gennaio 2024 - 17:57

Primo Vacchelli, amico di tutti: in tantissimi per l'ultimo saluto

PIEVE TERZAGNI - La piccola chiesa di Pieve Terzagni non è riuscita a contenere le tante persone che hanno voluto salutare Primo Vacchelli, il 71enne scomparso giovedì in un tragico incidente a Pescarolo. Una folla commossa si è stretta attorno alla moglie Marilena, ai figli Laura ed Elvis, alle nipoti e ai famigliari per l’ultimo viaggio del loro caro. L’arrivo del feretro qualche minuto prima delle 15.30, il parroco don Pierluigi Capelli ha atteso con i famigliari sul sagrato, poi l’ingresso in chiesa dove tra le  tantissime persone delle comunità di Pieve Terzagni e Pescarolo c’erano anche i bersaglieri della sezione di Pieve San Giacomo e tanti volti del mondo del basket.

«La vostra numerosa partecipazione testimonia il fatto che Primo avesse seminato davvero bene una presenza discreta, fatta di piccoli gesti, ma che gli ha permesso di incontrare tante persone nel corso della sua vita. Ognuno di voi avrà un ricordo che deve conservare» sono le parole di don Capelli. Un uomo buono, generoso e sempre disponibile.

Don Pierluigi Capelli

«Nel vangelo che abbiamo letto oggi Gesù dice a Matteo di seguirlo, ma quel 'seguimi' significa mettere a disposizione del Signore e degli altri le proprie qualità. Primo avevo fatto della sua esistenza un dono agli altri, avevo donato amore, percorreva le strade del suo paese con grande disponibilità. E adesso che è nell’eternità porterà davanti a Dio i tanti, piccoli gesti d’amore come dono della sua esistenza». Prima dell’uscita dalla chiesa il saluto dell’amico don Giuseppe Salomoni che ha ricordato la generosità e la bontà di quest’uomo che lascerà un ricordo indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto. Al termine delle esequie la salma è stata portata al Polo Crematorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400