+39 0372 404511

Cerca

CASTELLEONE

Sorini, marchio storico per l'azienda dolciaria

Attività di «Interesse Nazionale» per il colosso grazie al Ministero dello Sviluppo Economico

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

27 Novembre 2022 - 05:05

Sorini, marcio storico per l'azienda dolcaria

CASTELLEONE - Sorini, il colosso dolciario nato a Castelleone, adesso è Marchio Storico di Interesse Nazionale. A insignirlo di questo titolo è stato il Ministero dello Sviluppo Economico. Ufficialmente il documento è stato firmato nel 2021 ma l’azienda ha reso noto questo riconoscimento solo oggi, scegliendo di rimandare i festeggiamenti anche per rispetto del tragico periodo pandemico.

Ora si può tornare a sorridere e l’occasione perfetta per ricordare ai castelleonesi questo «dolce momento» è quella di domenica 11 dicembre. Per un giorno soltanto, nella sala Barchesse di via Roma, saranno affissi storici cartelloni, quadri e fotografie d’antan legate al marchio: «Vogliamo ripercorrere la nostra storia insieme a Castelleone, dove sono state conosciute e apprezzate per la prima volta quelle caramelle da cui tutto è partito – spiegano dall’azienda –. È il nostro grazie, il nostro modo di ritrovarci».


Il dolci attraverso la storia d’Italia e la storia d’Italia attraverso i dolci. Questo, in buona sostanza, quello che racconterà la expo di Sorini organizzata in biblioteca per festeggiare il più prestigioso riconoscimento che lo Stato possa concedere a un marchio privato. La data in cui Sorini, o quantomeno la sua «anima», ha fatto la sua comparsa sulla scena è a oggi tema di dibattito.

Quel che è certo è che era il 1915 quando il farmacista castelleonese Fausto Sorini inventò la sua mitica caramella Rabarbaro. Le nuove creazioni, artigianali fino agli anni trenta e poi sempre più industrializzate dal Dopoguerra, faranno il giro dello Stivale e poi del globo. Oggi i cioccolatini di Castelleone sono consumati quotidianamente in 50 Paesi del mondo e sono considerati un prodotto di eccellenza simbolo del Made in Italy.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400