+39 0372 404511

Cerca

LA NOTTE DELLE STREGHE

Halloween nella rocca tra magie e «oscurità

A Soncino torna dopo due anni la manifestazione di Castrum Soncini e Il Borgo

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

26 Ottobre 2022 - 05:05

Halloween nella rocca tra magie e «oscurità

SONCINO - Ci sono voluti due anni ma, alla fine, la festa più «oscura» e divertente del borgo, capace di animare la notte castellana del 31 ottobre con migliaia di turisti e centinaia di figuranti, torna per la gioia degli appassionati. Halloween in rocca, il più suggestivo e magico appuntamento «dark» del Cremonese è fissato per lunedì. L’associazione Castrum Soncini e la coop Il Borgo hanno avuto 24 mesi per prepararlo e, infatti, le cose si faranno in grande.


«Un borgo medioevale su un piccolo dosso ancora circondato dalle mura e sovrastato da una rocca dalle imponenti torri merlate, il tutto immerso nella magica notte di Halloween: questa la scenografia – annuncia Fabio Maestri, presidente dei volontari e organizzatore –. Storie di draghi e serpenti, di cunicoli sotterranei e umide prigioni, dove la storia si mescola alla fantasia e agli eventi soprannaturali. Questa la trama della nostra nottata insieme. Gli attori saranno la città medievale e i suoi personaggi, da esseri diabolici a creature indifese che hanno lasciato il loro lontano ricordo durante la secolare vita di Soncino che, insomma, è il posto ideale per passare una serata diversa a Halloween».


Il programma prevede dalle 17 alle 24, nell’antica fortezza del ‘400 e nel piazzale antistante, dedicato a Enea Ferrari, spettacoli con giocolieri, equilibristi, musici e giullari di corte. Inoltre maghe e cartomanti aspetteranno i visitatori nelle torri del castello. Torna anche uno dei laboratori più famosi e apprezzati di Castrum, lo Scriptorium dove s’insegna a scrivere come gli amanuensi con la piuma d’oca e il calamaio e, infine, il trucca-bimbi. Mamma e papà potranno godersi le atmosfere spettrali, magari presentandosi anche in costume (è tradizione) e rifocillarsi mentre i piccoli giocano: ci sarà infatti un’area tematica dedicata alle degustazioni, in particolare di birra e carne.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400