+39 0372 404511

Cerca

''Stultifera Pepus''

La cremonese Beatrice Brignani si aggiudica la categoria ‘Arte’ del ''Premio Italia Medievale''

Settembre 2013

La cremonese Beatrice Brignani si aggiudica la categoria ‘Arte’ del ''Premio Italia Medievale''

Chiuse le urne, la conta dei voti ha sancito i verdetti conclusivi della 10° edizione del © PREMIO ITALIA MEDIEVALE, che dal 2004 l’ Associazione Culturale Italia Medievale (ACIM) dedica a personalità, istituzioni e privati impegnati nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro Paese. Il decennale ha visto ancora aumentare il numero dei votanti, ribadendo  l’interesse del pubblico verso quest’iniziativa che fin dal secondo anno ha avuto il riconoscimento dalla Presidenza della Repubblica Italiana.

 

Un’edizione 2013 che saluta il successo, nella sezione Arte, delle ceramiche medievali di Stultifera Pepus realizzate da Beatrice Brignani, attiva tra Cremona e Isola Dovarese; successo che riconferma la Lombardia come ‘regina’ della categoria artistica, avendo bissato la vittoria del milanese Marzio Foresti nel 2012.

 

Dalle cinquine di finalisti delle sette categorie in concorso – sette a rappresentare il vasto universo di enti e persone che dedicano passione e impegno ai tesori culturali e alle tradizioni che tutto il mondo ci invidia – ecco tutti i vincitori:

 

A) Editoria: Le città italiane nel Medioevo (XII-XIVsec.) di Franco Franceschi e Ilaria Taddei

B) Arte: Stultifera Pepus ceramiche medievali

C) Spettacolo: Matteo Zenatti cantore di musica medievale

D) Gruppi storici: Comitato Antica Fiera di Santa Lucia

E) Istituzioni: Società Italiana di Filologia Romanza

F) Turismo: Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

G) Multimediale: Sguardosulmedioevo.org

 

Il Consiglio Direttivo di Italia Medievale ha inoltre deciso di assegnare due premi speciali:

1) DVD “L'uso dell'arco - Armi e Armature”, realizzato dal gruppo Aquila Invicta;

2)  Sì Viaggiare del Tg2 Rai, che contribuisce a far conoscere le bellezze medievali nel Paese.

 

La cerimonia di consegna dei premi ai vincitori si svolgerà Sabato 30 novembre 2013 a Milano.

Il Premio Italia Medievale condivide aggiornamenti e novità sul blog e sul gruppo Facebook.

 

© Premio Italia Medievale 2013, Decima Edizione

 

B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)

 

Stultifera Pepus ceramiche medievali – CREMONA /ISOLA DOVARESE (CR)

http://stultiferapepus.wix.com/stultiferapepus

 

 

Stultifera Pepus è di Beatrice Brignani, nata nel 1986, diplomata al liceo artistico Munari di Cremona e Laureata all’accademia di belle arti di Venezia e all’accademia Santa Giulia di Brescia.

Si interessa di grafica, illustrazione e decorazione, lavora attivamente con il centro fumetto Andrea Pazienza di Cremona pubblicando su testate giornalistiche locali, nel 2002 illustra “non è colpa della luna” un racconto edito da Giramondo Libri, e nel 2006 è una degli illustratori de “Il mistero delle cinque gemme” edito dal centro fumetto di Cremona patrocinato dalla presidenza del consiglio dei ministri.

Tiene laboratori per bambini e  ragazzi sul colore, sul fumetto e sul disegno.

Seguono i lavori più svariati, loghi e illustrazioni, collabora da anni con la pro-loco di Isola Dovarese realizzando parte delle scenografie teatrali per “il palio delle Contrade”.

Dal 2010 Si occupa di decorazione su ceramica graffita rinascimentale e saltuariamente partecipa nelle ricostruzione di oggettistica medievale da rievocatore.

 

 

Associazione Culturale Italia Medievale
Tel: 02 45329840 - Fax: 02 99984796  - Ufficio stampa: 331 2454705

E-mail: info@italiamedievale.org
Web Site: www.italiamedievale.org
Blog Area: http://italiamedievale.splinder.com
Facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=45302935465&ref=ts

Twitter: http://twitter.com/#!/italiamedievale

YouTube: http://www.youtube.com/user/italiamedievale