AGROALIMENTARE
Febbraio 2023
ROMA - Quattro italiani su dieci acquistano olio d'oliva nella Grande distribuzione organizzata (Gdo), mentre 3 su 10 lo comprano direttamente dal produttore. E' quanto emerso con la presentazione a Roma, in occasione della celebrazione dell'accordo di filiera tra Confagricoltura e Carapelli Firenze, dello studio Nomisma. "La filiera olivicola italiana nel mercato globale, tra nuovi trend di consumo e scenari evolutivi". La ricerca, presentata da Denis Pantini, registra che i prezzi medi di vendita distribuzione moderna 2022 relativi alle Dop (€/Kg) è pari a 11,41, per il 100% Italiano (escluso Dop/Igp) è di 6,81, mentre per il totale Evo è di 5,27 e per il comunitario è di 4,56.
L'analisi economica segnala che l'olio italiano gode di un'ottima reputazione all'estero con un apprezzamento sulla qualità al 58% negli Stati Uniti, al 43% in Germania e al 53% in Giappone. Il report segnala che la produzione mondiale di olio extravergine si riduce del 20% con la campagna 2022\23. A influire maggiormente è il prodotto dell'Unione europea con una variazione del -48% per la Spagna nel confronto 2022-2021, del -37% per l'Italia e di un+51% per la Grecia. (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore