+39 0372 404511

Cerca

Sabato 24 e domenica 25 settembre

"Mondo Contadino"alla scoperta della ruralità del Trentino con l'agricoltura e la gastronomia del Chiese

Settembre 2016

Saranno le presenze del giornalista enogastronomico Edoardo Raspelli e del celebre chef Alfio Ghezzi a contraddistinguere la settima edizione di Mondo Contadino, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre al lago di Roncone, nel Trentino occidentale. L'evento punta a valorizzare la vocazione rurale della Valle del Chiese e a far conoscere al grande pubblico tradizioni e aspetti più caratteristici dell'attività agricola, dell'allevamento del bestiame di eccellenza e delle produzioni alimentari di qualità. Prodotti tipici, buon cibo, degustazioni guidate saranno ancora una volta l'asse portante di un evento che fin dalla prima edizione ha saputo catalizzare l'attenzione di un vasto pubblico, non solo locale, ma anche proveniente dall'intero Trentino, Lombardia e Veneto. Per la Valle del Chiese segna l'apertura del calendario di eventi autunnali legati alla tradizione gastronomica.

Mondo Contadino prevede un ricco calendario di appuntamenti tra degustazioni guidate, laboratori, mostra bovina e la mostra - mercato. Per due giorni i produttori locali ospitate nei gazebo e nelle classiche casette di legno allestite nei pressi del lago di Roncone, proporranno al pubblico la propria offerta di prodotti tipici, offrendo assaggi, descrizioni, svelando alla gente i modi e i tempi di produzione. Oltre alle degustazioni guidate ci sarà poi la possibilità di acquistare direttamente formaggi, miele, confetture, salumi, funghi, pesce e numerose altre specialità locali.

Sabato 24: Mostra mercato prodotti tipici di gastronomia ed artigianato

Il via alle ore 10,00 con l'apertura delle casette dei prodotti tipici e dell'artigianato, quindi alle 11 l'inaugurazione ufficiale  e il rinfresco con prodotti a km zero. Il primo appuntamento gastronomico è alle 12.30 con il pranzo a base di prodotti tipici a cura dell'Unione Allevatori Valle del Chiese. Appuntamento agonistico alle 14.30 con la competizione "Conduttori Junior".
Anche nel pomeriggio sono previste due manifestazioni: Nella vecchia fattoria IA IA OH!  (dalle 14.30 alle 17) e  Come si fa il formaggio di malga? La Caserada: la lavorazione del latte (ore 17.30) 
Alle 19,00 la cena con prodotti tipici a cura dell'Unione Allevatori Valle del Chiese e alle 20,30 elezione delle reginette della razza Bruna e della razza Frisona. La serata si chiuderà con la musica dell'orchestra Ornella Nicolini.
Per tutta la giornata sarà possibile assaggiare e votare Il formaggio di malga preferito nel concorso che vede in lizza le migliori produzioni direttamente dalle malghe della Valle del Chiese. E poi visitare le mostre di Trattori d'epoca e di  pittura "montagna e dintorni"

Domenica 25: Edoardo Raspelli (enogastronomo) e  Alfio Ghezzi (chef)


Due i momenti di spicco con la presenza del "cronista della gastronomia"e conduttore di Melaverde Edoardo Raspelli : alle 11,00 la degustazione guidata con il Presidio Slow Food Giudicarie "Viaggio nel mondo dei formaggi" in abbinamento ai miele di montagna e al Vino Santo Trentino Doc  e alle 16,00 lo showcooking del famoso chef Alfio Ghezzi  che permetterà di assistere alla preparazione di ricette con il formaggio Spressa. Accanto ad Edoardo Raspelli, la miss Liubetta Novari.
Nella stessa giornata vi è poi anche la Mostra Mercato con le casette dei prodotti tipici e dell'artigianato e dalle 10,00 alle 13,00 l'evento riservato ai più piccoli "Nella vecchia fattoria IA IA OH! La mucca, il latte, i formaggi di malga, il cavallo, le caprette, gli ortaggi del Trentino nella fattoria didattica virtuale" dove sarà possibile conquistare il Diploma di piccolo contadino. Poi alle 13,00 pranzo tipico con polenta carbonera e alle 14.30 l'appuntamento dedicato ai buongustai del formaggio di malga "La Caserada: la lavorazione del latte" seguito alle 17,00 dall'elezione del formaggio di malga vincitore del concorso popolare "Assaggia e vota il tuo formaggio di malga preferito!"

Per ulteriori informazioni: Nicer srl-Trento
Diego Decarli 
335.6742487
diego@nicer.tv - www.nicer.tv