Ottobre 2015
Chiedo cortesemente ospitalità sul suo giornale per esporle un problema per noi importante e che ritengo importante anche per le altre associazioni come la nostra. Come è risaputo, effettuiamo trasporti programmati di ammalati e infermi presso l’Ospedale Maggiore di Cremona e non solo.
Trasporti effettuati con ambulanze e furgoni finestrati (Doblò). Tutti i mezzi, autovetture, furgoni finestrati, autoambulanze, per poter effettuare i servizi, devono ottenere il nulla osta dall’Asl come previsto dal Dgr 893 del 1/12/2010), che rilascia ogni anno, apposita autorizzazione da esporre sul mezzo, ben visibile all’esterno.
Per essere più riconoscibili la norma impone che per le autovetture e i furgoni finestrati, deve essere applicata, su entrambe le fiancate, la scritta «Trasporto sanitario semplice». Ciò premesso, le partecipo che un nostro volontario durante il servizio, è stato ripreso da un vigile lamentando la non regolarità del parcheggio del Doblò, in quanto gli stalli, sono riservati alle ambulanze e ai mezzi dei disabili. Converrà con me della assurdità della pretesa, proprio per salvaguardare l’interesse generale e il diritto degli operatori professionali, sarebbe sufficiente applicare un po’di buon senso e non mettere in difficoltà gli addetti al servizio, così come è assurdo non tener conto della normativa regionale che non fa distinzione tra ambulanze, furgoni finestrati, autovetture, una volta che sono autorizzate al servizio di trasporto ammalati/infermi o mi sbaglio!
Vittorio Boldrighi
(Soresina)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore