20 Novembre 2024 - 06:30
SAN GIOVANNI IN CROCE - L’entusiasmo e la passione dei corridori più piccoli hanno animato con energia coinvolgente la festa di chiusura della stagione provinciale di ciclismo. Un appuntamento tradizionale di premiazioni al termine di un lungo anno di prove nelle varie specialità. Emozioni rivissute attraverso parole e immagini. I numeri del 2024 dell’attività cremonese hanno indicato 58 corse sul territorio, 800 tesserati e 25 società affiliate. É stato l’anno del ritorno delle gare al velodromo di Crema e dell’arrivo di una tappa del Giro U23 a Cremona, di impegni internazionali e tricolori, ma anche del mancato svolgimento della Coppa Dondeo, la corsa più longeva del territorio.
Al teatro comunale “Cecilia Gallerani” è stata una passerella con i protagonisti di un lungo percorso che ha coinvolto le specialità strada, pista, ciclocross e mountain bike. Un appuntamento che ha acceso i riflettori su tutte le categorie, dai corridori più piccoli, sino al mondo professionistico. La festa di sabato ha rappresentato pure la chiusura del quadriennio di lavoro del comitato provinciale guidato da Antonio Pegoiani con il vicepresidente Marco Sinelli, i consiglieri Nicole Venturini, Gianfranco Rossetti e Barbara Mussa in veste di segretaria, ma anche responsabile regionale del fuoristrada.
Tanti gli ospiti dell’evento: sono intervenuti Pieguido Asinari, sindaco di San Giovanni in Croce, Fabrizio Galli, assessore allo sport locale, Giovanni Bozzetti, presidente del Panathlon Cremona, Maurizio Mondoni, presidente della sezione di Cremona dell’associazione atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, Stefano Pedrinazzi, presidente regionale Fci. Grandi applausi per il commissario tecnico della Nazionale della pista, Marco Villa, per le due azzurre Federica Venturelli ed Elena Bissolati, atleta di casa, e per Adriano Baffi, direttore sportivo della Lidl-Trek.
«La nostra attività copre ormai tutte le specialità – ha commentato Pegoiani – e va dato merito all’impegno delle società e delle famiglie». Una provincia cremonese di alta qualità: «É un territorio –ha sottolineato Pedrinazzi – che fornisce sempre numerosi atleti sia a livello regionale, sia nazionale e con molte eccellenze in vari ruoli». Tante di loro erano presenti a festeggiare un altro anno ricco di emozioni e di soddisfazioni.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore