+39 0372 404511

Cerca

GIOVANILI

I 250 ragazzi del settore giovanile di Pizzighettone

La grande festa a Soresina per la linea verde del presidente Parmigiani

Gabriele Cogni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Ottobre 2024 - 20:06

SORESINA -  Una passione energica, un entusiasmo coinvolgente, una programmazione solida. Un’occasione per ammirare i tratti salienti di un’intera realtà, ma pure per coglierne l’essenza della dimensione. Un appuntamento di inizio anno ormai tradizionale, quello del Basket Team di Pizzighettone. Un momento di condivisione in partenza di una nuova stagione. In una vera e propria festa. Gremito il palazzetto di Soresina per salutare con applausi e sorrisi tutti i protagonisti di questa annata che sono sfilati nella presentazione dei settori minibasket e giovanile di Basket Team 1995 e Pallacanestro Pizzighettone, insieme alle collaborazioni con Soresinese ‘06, Oratorio Castelleone e Frassati di Castiglione d’Adda. Una passerella di atleti, dai più piccoli ai più grandi, espressione di un impegno costante, proficuo e collaborativo che negli anni ha consentito alla realtà rivierasca di crescere e di diventare un punto di riferimento.

È stato Dino Albertoni, responsabile delle attività giovanili del club, ad aprire la serata di festa con un saluto. Oltre a lui, lo speaker Giancarlo Bissolotti ha introdotto altre figure chiave: Luca Baroni, responsabile tecnico del settore giovanile, Davide Giovanetti responsabile del minibasket e Giuliano Garini, preparatore atletico del settore giovanile. Un evento in cui non sono mancati i saluti della dirigenza della società, con in testa il presidente Serafino Parmigiani e i vicepresidenti Marco Sbaruffati e Giannenrico Spoldi. Presenti, inoltre, Alessandro Tirloni e Luca Moggi, i sindaci di Soresina e Pizzighettone, e Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda.

Sul parquet sono sfilate le squadre dall’U13 all’U19, la U15 femminile e l’Happy Team di baskin. Dopo la presentazione dei centri Minibasket di Pizzighettone, Maleo e Castelgerundo, San Bassano e Trigolo, spazio al saluto per le collaborazioni. Poi il ringraziamento agli sponsor. Un appuntamento che è stato fotografia della dimensione della società rivierasca in una stagione da vivere con passione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400