13 Gennaio 2024 - 18:59
CREMONA - Uno spettacolo carico di forti emozioni. Una cornice splendida di grande impatto. Nonostante la nebbia, il gelo, il fango, la prima giornata di ciclocross a Cremona con i campionati italiani è stata ricca di fascino. L’evento ha assegnato le prime medaglie del più importante impegno del calendario nazionale. È stata una giornata lunga e intensa, che sin dalla mattina ha visto gli oltre 250 atleti impegnati al Parco al Po per le prove riservate agli amatori, individuali e di squadra, con titolo nella staffetta assegnata anche agli agonisti. E domani altre gare.
L’appuntamento è organizzato dal team Fas Airport Services Guerciotti Premac in stretta collaborazione con il Cc Cremonese 1891. Il percorso è stato disegnato dall’ex campione del mondo Vito Ditano, che ha proposto una soluzione tecnica e selettiva, resa ancora più dura proprio dalle condizioni climatiche che hanno inciso sul tracciato. Sin dalla mattina è stato un susseguirsi di corridori in arrivo da tutta Italia che si sono sfidati nelle categorie per i molti titoli individuali in palio. Gare combattute, intense, che hanno saputo da subito catturare il pubblico che ha sfidato la giornata fredda.
Nella prova a squadre a staffetta, la Fas Airport Services Guerciotti Premac si è confermata regina d’Italia con Tommaso Ferri, Mattia Proietti Gagliardoni, Sara Casasola e Gioele Bertolini. Il team della società organizzatrice ha preceduto di 17” la Dp66 e di 40” la Beltrami Tsa Tre Colli. Nella corsa a staffetta per formazioni amatoriali si è imposto il Team Cingolani con Claudio Moronci, Alessandro Diletti, Ania Bocchini e Antonio Macculi. Vittoria su Team Co.Bo Pavoni e Mtb Academy.
Nelle gare individuali Master, i vincitori dei titoli italiani sono stati: Marcello Merlino (Elite Master), Antonio Macculli (M1), Samuel Mazzucchelli (M2), Marco del Missier (M3), Carmine Del Riccio (M4), Massimo Folcarelli (M5), Stefano Nicoletti (M6), Corrado Cottin (M7), Giovanni Parro (M8), Linda Fischnaller (Elite W), Mery Guerrini (W1), Ania Bocchini (W2), Chiara Selva (W3), Lorena Zocca (W4), Paola Maniago (W5), Eleonora Valluzzi (W6), Luisa De Lorenzo Poz (W7).
Ora il programma si apre alle 9 con il via alle gare Junior e alle 11.15 la prova Elite maschile, con diretta Rai. Alle 12.40 le corse Under23 e alle 15.10 la sfida Elite femminile.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore