+39 0372 404511

Cerca

Da Musicultura spunta il magnifico Nyco

Il cremasco Ferrari alla finalissima del 21 e 22 giugno

Mariagrazia Teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

06 Giugno 2024 - 21:04

CREMA - Sono partiti in 1.187 e arrivati in 8 all’ultimo capitolo del lungo viaggio artistico di Musicultura, il concorso che dal 1990 tutela la qualità espressiva della canzone italiana e favorisce il ricambio artistico generazionale. Tra i magnifici 8 vincitori del Festival 2024 c’è Nyco Ferrari, cremasco-milanese autore e compositore del brano Sono fatto così.

Ferrari, noto con il precedente nome d’arte di Nicola Savi Ferrari, sarà protagonista della finalissima del Festival che si svolgerà a Macerata dal 17 al 22 giugno. Gli altri nomi svelati dal direttore artistico Ezio Nannipieri sono, come Ferrari, tutti autori dei propri brani: Nico Arezzo con Nicareddu; Anna Castiglia con Ghali; De.Stradis con Quadri d’autore; Bianca Frau con Va tutto bene; Helle con Lisou; Eugenio Sournia con Il cielo; The Snookers con Guai.

Tutti si sono esibiti ieri sera sul palco prestigioso di viale Mazzini a Roma, sede storica della Rai, in «un clima fantastico», racconta Nyco. Alla serata di anteprima dei vincitori alla finalissima, Ferrari si è presentato con la sua band «senza la quale non avrei potuto portare tutta questa energia fino a questo punto di quest'avventura: e cioè Davide Ballanti chitarra, Enrico Palmieri basso, Davide Chioggia batteria e Stefano D'Angelo tastiere», aggiunge. Sono fatto così è un brano molto intimo, con il quale Ferrari per la prima volta si mette a nudo. «Una canzone un po’ maleducata, volutamente, che rompe alcune convenzioni per trasmettere le cose che amo di più, esempi di poesia di vita. Compresi gli errori, che poi alla fine sono quelli che ci definiscono».

A condurre le serate conclusive di spettacolo il 21 e il 22 giugno, allo Sferisterio di Macerata, sarà l’inedita coppia formata da Carolina Di Domenico e Paola Turci. Sarà il voto degli spettatori a decretare il Vincitore assoluto di Musicultura 2024, al quale andranno i 20mila euro del Premio Banca Macerata. A testimoniare il rapporto di collaborazione tra Musicultura e la Rai gli interventi di Francesco Pionati, direttore giornale Radio e Radio 1, Fabrizio Ferragni, direttore Offerta Estero, Giovanni Anversa, nativo di Casalmaggiore, vicedirettore Intrattenimento Prime Time, Paolo Petrecca, direttore di Rainews24, e Luca Salerno, vicedirettore TgR con delega alle Marche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400