20 Febbraio 2021 - 20:26
CREMONA (20 febbraio 2021) - L’area sulla quale sorsero tra il 1760 e il 1781 la chiesa di San Facio — a croce greca — e il porticato antistante, quasi un peristilio che abbraccia un giardino, è sempre stato, nei secoli, un luogo di pietà. Foppone lo chiamano i cremonesi, dal nome dell’immensa fossa scavata sotto il giardino per seppellirvi i morti del vicino Ospedale Maggiore. In disuso da decenni, l’elegante scrigno settecentesco si può soltanto ammirare dai varchi della robusta cancellata.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore